Pubblicato il 20 Dicembre 2024
Tra i file nascosti dell’app di Banca Intesa San Paolo ne è stato scoperto uno davvero misterioso che sta facendo ridere mezzo web e che si chiama rutto.mp3. Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un attacco hacker, ma fortunatamente non è niente di tutto ciò: nell’app di una delle banche più importanti d’Italia si annida davvero un file che si chiama rutto.mp3. A scovare questo piccolo file è stata Emerge Tools, un’azienda specializzata proprio nell’analisi di app mobili che in alcuni casi possono raggiungere pesi simili ai film in HD che chiaramente rallentano le normali funzionalità dell’applicazione e dello stesso telefonino.
Il misterioso file rutto.mp3
L’app di Banca Intesa San Paolo, con i suoi 700 megabyte, è una delle applicazioni più grandi in assoluto che mangia spazio e memoria sugli smartphone, soprattutto sui dispositivi Apple. Emerge Tools è stata incaricata di rimpicciolire l’app e, durante un test, ha scoperto che 448 megabyte, circa il 64% del totale, vengono usati da framework dinamici, cioè un insieme di file che risultano indispensabili per il corretto funzionamento dell’app. Tuttavia i tecnici, mentre stavano estraendo i file, ne hanno individuato uno davvero insolito e curioso: il file audio rutto mp3.
La notizia subito ha fatto grande scalpore e gli esperti ritengono che l’app potrebbe essere ottimizzata eliminando i file inutili, come quelli duplicati, riducendo così il peso delle immagini. Naturalmente tra i file da eliminare rientra anche questo enigmatico file rutto.mp3 e, grazie a piccole sforbiciate qua e là, l’app potrebbe essere alleggerita di almeno 140 megabyte, che non sono affatto pochi.
Resta comunque il mistero irrisolto: cosa ci fa il file rutto.mp3 nell’app di Banca Intesa San Paolo? Forse si è trattato di una dimenticanza, di un errore, di un test interno poi non cancellato o addirittura dello scherzo di un programmatore che ha voluto lasciare la sua firma. Una domanda che forse rimarrà senza risposta, ma questo piccolo bug sicuramente strapperà una risata ai clienti della banca mentre usano l’app.