Pubblicato il 12 Febbraio, 2023
E’ morto questa notte, a 67 anni l’artista napoletano Alan Wurzburger, musicista e cantante, molto conosciuto nel centro cittadino fin dagli anni ’70.
È morto nella notte Alan Wurzburger, musicista, chitarrista e cantautore napoletano, molto noto soprattutto nel centro cittadino, dove era stato tra i fondatori dello storico locale “Bucopertuso”. Giovanni Wurzburger, questo era il suo nome all’anagrafe, era nato nel 1955 e si era formato musicalmente durante gli anni ’70 nel periodo della cosiddetta Neapolitan Power.
Il suo primo gruppo musicale è stato i “Piazza Dante”, con cui si è esibito numerose volte dal vivo e ha fatto da supporter a gruppi italiani e internazionali tra cui “Garybaldi”, “Incredible String Band” e “Pfm”. E’ suo il brano “Sapenno”, che fu la colonna sonora al film “FF.SS.” – Cioè: “… che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?” di Renzo Arbore.
Successivamente, col “Quartetto Wurzburger”, ha partecipato a diversi programmi televisivi e, in carriera, ha pubblicato quattro album: “Alan Wurzburger” (1994), distribuito anche in Francia, “Spingole” (1997), “Amour Amer” (2002) e “Mi fermo a guardare la luna” (2018).
Sui social il cordoglio di Gianfranco Wurzburger, ex consigliere comunale di Napoli e presidente di Assogioca, l’associazione di volontariato che si occupa di minori:
“Questa notte – scrive Gianfranco Wurzburger – mio cugino Alan Wurzburger ci ha lasciati. Purtroppo questa volta a lasciarci senza parole non è stata la tua musica. Continueremo ad ascoltarti! Riposa in pace!”
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Capodanno delle polemiche a Ladispoli: “Canteranno rapper che inneggiano al femminicidio” (VIDEO)
-
Rapina nel Salento. Con un coltello in tabaccheria, ma all’esterno lo attendono i carabinieri
-
Sardegna: droga per 20 milioni di euro, 5 arresti
-
“La pizza l’ha fatta il nero? Non la mangio”. Scioccante episodio di razzismo
-
Grosseto: ragazza usa piastra per capelli in treno e fa scattare l’allarme antincendio. Tutto fermo