Pubblicato il 5 Luglio 2025
L’ex tennista italiano colpito da un grave lutto durante il ricovero
Nicola Pietrangeli, leggenda del tennis italiano, è nuovamente ricoverato da alcuni giorni al Policlinico Gemelli di Roma per una serie di accertamenti medici. Durante il periodo di degenza, ha ricevuto la notizia più dolorosa: la scomparsa del figlio Giorgio, deceduto a 59 anni a causa di una malattia incurabile.
Chi era Giorgio Pietrangeli: un pioniere del surf in Italia
Giorgio Pietrangeli è stato uno dei primi grandi nomi del surf italiano. Negli anni Ottanta rappresentò l’Italia in alcune delle competizioni internazionali più prestigiose. Partecipò ai Mondiali del 1988 a Portorico, agli Europei in Portogallo nel 1989 e agli Europei di Forte dei Marmi nel 1985.
Nel 1989 vinse il Campionato italiano a Viareggio, diventando un punto di riferimento per il movimento surfistico nazionale. Giorgio lascia il padre Nicola, la moglie Carola, la figlia Nicola e i fratelli Marco e Filippo.
Il cordoglio del mondo dello sport
La Federazione Italiana Tennis e Padel, con il presidente Angelo Binaghi, ha espresso profondo cordoglio:
“Ci stringiamo con affetto alla famiglia Pietrangeli in questo momento di immenso dolore”, si legge nella nota ufficiale.
Anche la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard ha voluto ricordare Giorgio con un post toccante:
“Ha lottato fino all’ultimo contro un male implacabile. La sua forza e determinazione sono un’eredità preziosa per tutto il surf italiano. Giorgio, continuerai a ispirare le nuove generazioni. Il nostro pensiero va alla sua amata famiglia”.
Una perdita che colpisce profondamente il mondo dello sport italiano, unendo tennis e surf in un comune sentimento di dolore e riconoscenza.