Pubblicato il 19 Marzo, 2022
La Russia minaccia “conseguenze irreversibili”, in caso di nuove sanzioni dall’Italia. Si è espresso in merito il direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo Alexei Paramonov, come riporta l’agenzia Ria Novosti. Mosca sta mettendo a punto a una risposta alle sanzioni “illegittime” degli Stati Uniti e dell’Unione europea. Il direttore del dipartimento ha menzionato in particolare la dichiarazione del ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, in merito ai piani dell’Ue e alla “guerra economica e finanziaria totale” contro la Russia.
Paramonov: “Non vorremmo che la logica delle dichiarazioni del ministro trovasse seguaci in Italia e provocasse una serie di corrispondenti conseguenze irreversibili”
Queste le parole di Paramonov: “Non vorremmo che la logica delle dichiarazioni del ministro trovasse seguaci in Italia e provocasse una serie di corrispondenti conseguenze irreversibili“.
Le sanzioni decise nei confronti di Mosca sono state poste in essere dal 2014 ad oggi, cioè dall’invasione della Crimea. I soggetti sanzionati sono passati da 21 persone nel 2014 a 893 individui e a 65 società o enti ai nostri giorni.
Nelle ultime settimane è stata colpita anche la Bielorussia, che ha fatto da spalla a Mosca nell’attacco contro Kiev ed è peraltro oggetto di sanzioni Ue dal settembre 2020.
Leggi le altre notizie
-
Mariupol, la foto che allarma: rischia anche il Mediterraneo
-
Tutti pazzi per William e Kate: il video virale che fa sognare i loro fan
-
Putin e la sindrome della gamba senza riposo: ecco di cosa sarebbe affetto (VIDEO)
-
Ucraina: nel primo processo per crimini di guerra, il soldato russo si dichiara colpevole
-
UFO: il nuovo video mostrato dal Congresso degli Stati Uniti