Pubblicato il 18 Novembre, 2022
Nella mattinata di ieri il personale del Commissariato Centrale di Catania ha denunciato all’autorità giudiziaria due uomini responsabili di aver violato le prescrizioni normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ex d. lgs. 81/2008. I poliziotti notavano che nell’edificio di cinque piani antistante il Commissariato, erano in corso alcuni lavori edili e che uno degli operai, impegnato nell’attività di manutenzione del tetto dello stabile, era totalmente privo dei prescritti dispositivi di sicurezza, lavorando pericolosamente senza alcuna imbracatura di protezione e senza casco, pur trovandosi a una notevole altezza da terra.
Pertanto, gli agenti intervenivano immediatamente, chiedendo al contempo l’intervento dello Spresal, l’ufficio dell’Asp competente in materia; provvedevano anche a identificare e a sentire a sommarie informazioni sia l’operaio, sia il preposto dell’impresa incaricata dei lavori.
A seguito della ricostruzione dei fatti, si appurava che il manovale, pur essendo stato dotato dalla ditta dei prescritti dispositivi di sicurezza, aveva deciso di non indossarli, togliendo imbracatura e casco perché – a suo dire – gli impacciavano i movimenti.
Alla luce di quanto sopra, il manovale veniva denunciato per aver omesso di utilizzare i dispositivi di sicurezza e il preposto dell’impresa veniva indagato in stato di libertà per non aver obbligato il proprio dipendente a rispettare le prescrizioni in materia di sicurezza all’interno del cantiere.
Immagine di repertorio
Leggi le altre notizie
-
Caltanissetta, maxi truffa auto rubate rivendute tra Sicilia e Campania: 5 arresti
-
Catania, in carcere rapinatore seriale: il VIDEO dei ‘colpi’ a posta e farmacia
-
Catania, Reddito di Cittadinanza a pregiudicati, nomadi e parcheggiatori abusivi: 267 denunciati dai carabinieri
-
Droga “brandizzata” con le foto di Totò Riina e Messina Denaro: Maxi sequestro a Marsala
-
[VIDEO] Ramacca, rapina una tabaccheria in pieno centro: riconosciuto ed arrestato 35enne del posto