Pubblicato il 20 Maggio, 2022
Questa mattina ad Acerra, Napoli e Nuoro, i militari del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 6 persone, emessa dal G.i.p. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di altrettanti indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di concorso in omicidio, detenzione illegale di armi e ricettazione, aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.
Le indagini: patto criminale tra due clan dell’area Nord di Napoli
L’attività investigativa, svolta dal citato Nucleo e coordinata dalla D.d.a di Napoli, ha consentito, in sintesi, di documentare l’esistenza e l’operatività di due gruppi criminali, uno formatosi ad Afragola e coagulatosi intorno a Cosimo Nicolì cl. 77, e l’altro guidato da Bruno Avventurato cl. 75, operante ad Acerra.
I due sodalizi, in accordo tra loro, hanno ideato e organizzato l’omicidio di Pasquale Tortora, elemento di spicco dell’omonimo clan attivo ad Acerra e Casalnuovo di Napoli, avvenuto il 20.05.2020. Nell’occasione il gruppo Avventurato aveva fornito il necessario supporto logistico ai sicari, mentre Nicolì si era preoccupato di reperire i killer.
Per tale assassinio il Nucleo Investigativo CC di Castello di Cisterna ha già arrestato gli esecutori materiali del delitto in conseguenza dell’emissione di una misura cautelare richiesta dalla D.d.a. partenopea ed emessa dal competente Giudice per le indagini preliminari.
L’omicidio aveva un doppio movente: vendicare l’uccisione di Giuseppe Avventurato, fratello di Bruno e già capo dell’omonimo gruppo, di cui si riteneva responsabile il predetto Tortora, e suggellare un patto tra i due gruppi camorristici finalizzato ad assicurarsi il controllo congiunto dei traffici illeciti nel territorio di Acerra.
Cosimo Nicolì nel rapportarsi con i propri sodali e alleati ha speso il nome della famiglia Senese originaria di Afragola, ora di stanza a Roma e già in storici rapporti con il clan Moccia. Tra i coinvolti nell’indagine anche Di Balsamo Pasquale, ucciso il 29 aprile scorso in una sparatoria avvenuta ad Acerra tra lo stesso Di Balsamo e un 21enne, anch’egli deceduto in conseguenza del conflitto a fuoco.
Le evidenze investigative hanno dimostrato che Pasquale Di Balsamo si era prodigato in prima persona per fornire “l’appoggio” ai killer di Pasquale Tortora.
Leggi le altre notizie
-
Bimba aggredita a Torre del Greco da un rottweiler: è in prognosi riservata
-
San Gennaro, scatta l’allarme: le abitazioni dei cittadini in pericolo
-
Droga e armi nascoste tra i monti: duro colpo ai “narcos” dei Lattari | VIDEO DELLE OPERAZIONI
-
Napoli: iscritto all’università da 18 anni, il giudice dà ragione al padre, stop al mantenimento
-
Sporge denuncia dai carabinieri ma con la droga nel borsello: scoppia il finimondo in caserma