Pubblicato il 2 Settembre, 2020
Il Comune di Messina seleziona Enti Pubblici, Privati, del Terzo Settore, Piccole e Medie Imprese, presenti nel territorio della città che intendano collaborare nella promozione e attuazione di azioni di inclusione sociale per i cittadini percettori del reddito di cittadinanza.
I progetti dovranno essere individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità, tenuto conto anche delle opportunità che le risposte a tali bisogni offrono in termini di crescita delle persone coinvolte. La valutazione delle manifestazioni di interesse da parte del Comune darà luogo alla costituzione di un Elenco di Enti attivi per l’inclusione sociale, con i quali verrà sottoscritta una apposita convenzione, che disciplinerà i rapporti tra le parti. Le attività previste possono essere a carattere sociale, culturale, formativo, ambientale. I beneficiari diretti saranno i cittadini segnalati dal Servizio Sociale del Comune di Messina e dal Centro per l’Impiego di Messina (CPI).
Possono presentare manifestazione di interesse Enti Pubblici e Privati, Società Partecipate ed Aziende Speciali, S.P.A. a totale partecipazione pubblica, Aziende e Società commerciali, Enti del Terzo Settore, Enti religiosi civilmente riconosciuti, Fondazioni e altri enti di carattere privato (diversi dalle società) costituti senza scopo di lucro per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. L’Ente che viene riconosciuto per lo svolgimento delle attività dovrà definire progetti utili alla collettività in cui possano essere coinvolti beneficiari del Reddito di Cittadinanza con monitoraggio da svolgersi in collaborazione con servizio sociale professionale. I requisiti minimi richiesti sono la sede operativa nel Comune di Messina, la disponibilità di personale volontario e/o professionale in servizio per affiancamento, l’autodichiarazione con elenco profili e numero degli operatori.
Il Comune adotta la procedura a sportello. Sul sito del Comune tutte le indicazioni utili.
Leggi le altre notizie
-
Scontro auto-moto al viale Giostra: automobilista scappa, Municipale lo cerca
-
Ultima notte da sindaco per Cateno De Luca che designa il suo erede alle prossime elezioni: sarà Federico Basile
-
Policlinico Messina, eseguito primo trattamento interventistico embolia polmonare su una 70enne
-
Controlli Carabinieri nei cantieri edili a Messina e provincia: 10 denunce, 4 attività sospese e 5 lavoratori in nero
-
De Luca presenterà dimissioni da sindaco il prossimo 14 febbraio per candidarsi alla presidenza della Regione