« Torna indietro

Ritrovati resti umani nel Torinese: si sospetta siano di Pasquetta Castellan, scomparsa a luglio 2024

Pubblicato il 10 Aprile 2025

Il DNA per confermare l’identità

Sarà l’esame del DNA a chiarire definitivamente l’identità dei resti umani ritrovati sabato 5 aprile 2025 nelle campagne tra Leini, Lombardore, San Benigno Canavese e Volpiano, in provincia di Torino. Accanto alle ossa, sono stati rinvenuti una scarpa e una bicicletta nera, compatibile con quella appartenuta a Pasquetta Castellan, conosciuta anche come Graziosa, la donna di 79 anni scomparsa da Volpiano il 31 luglio 2024.

Indizi sempre più concreti

Il giorno successivo al ritrovamento, durante ulteriori perlustrazioni nell’area boschiva, sono stati trovati anche brandelli di abiti e i documenti della donna. La scomparsa di Pasquetta resta avvolta nel mistero: il giorno prima aveva incontrato la figlia e il genero, parlando normalmente della sua routine, senza alcun segnale preoccupante.

Secondo i familiari, Pasquetta non soffriva di depressione e non c’erano motivi che potessero far pensare a un gesto volontario. Aveva programmato la giornata seguente, parlando degli operai attesi a casa e del pane ordinato dal fornaio. Tuttavia, non si è mai presentata a ritirarlo, e dopo alcune ore è scattato l’allarme.

Una scoperta dopo mesi di silenzio

Per mesi, le ricerche si sono protratte senza alcun risultato. Poi, il 5 aprile, alcuni ciclisti hanno notato una bicicletta abbandonata nella boscaglia, dando così il via alla scoperta dei resti umani.

Il dubbio sul luogo del ritrovamento

Secondo la figlia, la zona in cui sono stati ritrovati i resti non sarebbe stata raggiungibile da Pasquetta da sola. Si tratta di un’area collinare, con pendenze impegnative, incompatibili con le sue condizioni fisiche: pur spostandosi autonomamente, la donna aveva problemi di mobilità.

Al momento, le autorità mantengono il massimo riserbo sulle indagini. Saranno le analisi scientifiche, attese a breve, a fare luce su quello che potrebbe essere uno dei casi di scomparsa più inquietanti degli ultimi mesi.

Immagine diffusa da Chi l’ha visto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *