« Torna indietro

saldi estivi

Saldi estivi 2025: al via il 5 luglio, tra occasioni e diritti da conoscere

Pubblicato il 4 Luglio 2025

Con l’arrivo di luglio tornano i tanto attesi saldi estivi: un’opportunità per fare acquisti a prezzi scontati, ma con la consapevolezza dei propri diritti come consumatori.

Inizio ufficiale il 5 luglio: sconti in tutta Italia fino a fine agosto

Sabato 5 luglio prenderà ufficialmente il via la stagione dei saldi estivi 2025 in molte regioni italiane, con una durata prevista fino al 31 agosto. È il momento perfetto per concedersi quegli acquisti rimandati da tempo, approfittando dei ribassi su abbigliamento, accessori, tecnologia e molto altro.

Cambi e resi: cosa sapere prima di acquistare

Non tutti i prodotti in saldo possono essere restituiti con le stesse modalità, per questo è fondamentale informarsi prima dell’acquisto.

Se un articolo risulta danneggiato o difettoso, il negoziante è obbligato a sostituirlo o rimborsarlo, come previsto dalla normativa. Diverso è il caso della merce integra, per cui il cambio resta a discrezione del venditore.

È consigliabile chiedere in anticipo se e in che termini sarà possibile restituire il prodotto, specialmente nel caso in cui non sia disponibile un articolo sostitutivo. I negozi devono fornire informazioni chiare e visibili sulle politiche di reso, indicando tempi, condizioni e modalità di rimborso (denaro o buono acquisto).

La garanzia resta valida anche con i saldi

Tutti i prodotti in saldo godono della stessa garanzia prevista per quelli a prezzo pieno. Se dopo l’acquisto si scopre un difetto o un malfunzionamento, il cliente ha diritto alla riparazione o alla sostituzione entro due anni, a meno che i costi per il venditore non risultino eccessivi. In tal caso, è possibile ottenere la riduzione del prezzo o la restituzione dell’intero importo pagato.

Tracciabilità dei pagamenti e importanza dello scontrino

Per far valere i propri diritti, è fondamentale conservare lo scontrino d’acquisto. Se lo scontrino si deteriora o va perso, pagare con carta di credito o bancomat rappresenta un’alternativa sicura: in questi casi, l’acquisto può essere dimostrato tramite l’estratto conto o la ricevuta elettronica della transazione.

Conoscere le regole dei saldi permette di approfittare delle offerte in modo sereno, tutelando il proprio denaro e acquistando in sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *