Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Continuano i controlli dei carabinieri forestali volti alla tutela del consumatore.
Insaccati e conserve senza tracciabilità
A San Gennaro Vesuviano i forestali di Roccarainola hanno controllato un’attività commerciale di via Nuova Saviano. Sequestrati 30 chili di prodotti tra insaccati e conserve sprovvisti della prevista tracciabilità. Il titolare dell’azienda, invece, è stato sanzionato.
17 chili di prodotti alimentari in pessimo stato di conservazione
Nella stessa cittadina, in Via Di Prisco, i militari hanno denunciato e multato il gestore di un alimentari nel quale sono stati trovati 17 chili di prodotti privi di indicazioni sulla tracciabilità e in cattivo stato di conservazione.
Tra questi salumi e barattoli di sottaceti sui quali erano evidenti anche tracce di muffa. Lo stesso per alcuni formaggi esposti nel bancone.
Leggi le altre notizie
-
Follia a Posillipo, rissa in mare tra i bagnanti. Scene di panico e bambini in lacrime (VIDEO)
-
Sicurezza ambientale a Caivano, simulate operazioni di recupero di ferro. Tre persone denunciate ed azienda sequestrata
-
“Grazie capitano”: il Napoli saluta Insigne con un video celebrativo
-
Finto parroco chiedeva le offerte ai fedeli, riconosciuto e denunciato dai carabinieri
-
Maxi-operazione anticamorra a Brusciano, doppio scacco ai clan egemoni sul territorio: arrestati 17 indagati (VIDEO)