Pubblicato il 18 Gennaio, 2022
Il circolo cittadino di Fratelli d’Italia di Santa Croce Camerina ha deciso di aderire all’amministrazione della città esprimendo contestualmente un proprio rappresentante nella giunta comunale: Paolo Ferrara, già sindaco di Porto Empedocle.
“Tale decisione è maturata dopo la riunione tenutasi nei giorni scorsi con i partiti del centro destra e alla presenza del sindaco Giovanni Barone, avendo riscontrato la volontà delle parti in causa di intraprendere un percorso politico sin da subito finalizzato a raggiungere obiettivi per il bene della nostra città. Fratelli d’Italia – evidenzia il coordinatore provinciale Salvo Sallemi – con questa scelta di enorme responsabilità non si sottrae al ruolo che deve avere la politica, ovvero deve essere al servizio dei cittadini in un dialogo costante per risolvere i problemi quotidiani e soprattutto interpretare i bisogni della comunità”.
A margine della conferenza stampa di presentazione dell’assessore Ferrara, tenuta dal sindaco Giovanni Barone, Sallemi ha aggiunto: “Fratelli d’Italia esprime a Santa Croce Camerina una figura di alto profilo come Paolo Ferrara che saprà proseguire nel solco della buona amministrazione che ha sempre caratterizzato il nostro partito. L’assessore Ferrara, con deleghe importanti come Turismo, Sport, Immigrazione e Borgate, sarà un valore aggiunto per l’attuale amministrazione e un ponte tra le istanze della città e il Comune. Si tratta di una nomina che mi inorgoglisce e che premia il grande lavoro del circolo cittadino e del suo coordinatore Salvatore Emmolo. Adesso, come sempre, testa bassa e pedalare per le nostre comunità territoriali”.
Leggi le altre notizie
-
Autonomia differenziata, Schifani: “Riapriamo confronto con lo Stato, io tutore dei diritti dei siciliani”
-
Sicilia, per le ‘Amministrative’, confermata le date del 28 e 29 maggio
-
Sicilia, prorogata la norma “Straccia bollo”
-
Sicilia, oltre 27 milioni per i servizi di assistenza agli alunni con disabilità delle scuole superiori
-
Regione, fermato il bando da mezzo miliardo per la riscossione dei tributi