Pubblicato il 8 Aprile 2025
Blocchi alla frontiera: migliaia di infradito non conformi fermate ad Aprilia
Una spedizione di circa 25mila paia di infradito è stata intercettata ad Aprilia dai funzionari della Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia delle Dogane, nel corso di un controllo mirato sulle merci in ingresso. Il carico, proveniente dall’Estremo Oriente, era destinato a un’impresa con sede nella provincia di Roma.
Ftalati oltre soglia: l’esito delle analisi è allarmante
Gli accertamenti tecnici condotti presso l’Ufficio Laboratorio di Napoli hanno confermato la presenza di ftalati in quantità superiori ai limiti stabiliti dalla normativa europea. Si tratta di sostanze chimiche utilizzate per ammorbidire materiali plastici, ma che, se presenti oltre determinati livelli, rappresentano un rischio per la salute umana.
Pericoli per la salute: interferenti endocrini sotto accusa
Secondo gli esperti, gli ftalati agiscono come interferenti endocrini, ovvero sostanze in grado di alterare il sistema ormonale. Gli effetti potenzialmente dannosi riguardano l’apparato riproduttivo, il sistema nervoso e il metabolismo, soprattutto nei soggetti più vulnerabili come bambini e donne in gravidanza.
Il sequestro convalidato dalla Procura: operazione sotto la lente di Velletri
Il materiale è stato formalmente sequestrato, con la convalida della Procura della Repubblica di Velletri. L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di contrasto alla circolazione di prodotti non sicuri, a tutela del consumatore finale.
Il ruolo chiave dell’Agenzia delle Dogane nella difesa del mercato legale
L’azione delle Dogane dimostra ancora una volta l’importanza dei controlli preventivi sulle importazioni, specie nel settore dei beni di largo consumo. Un presidio fondamentale per garantire che quanto destinato alla vendita in Italia rispetti gli standard previsti dalla legge e non rappresenti un rischio per la collettività.