Pubblicato il 19 Novembre, 2021

I lavori di messa in sicurezza della valle del Brivolco, in località Casali, a Sezze, sono ultimati ormai da qualche settimana.
Un intervento necessario per evitare situazioni di pericolo per i residenti in caso di piogge abbondanti, e per la messa in sicurezza del ponte, unico accesso al popoloso quartiere.
Per effettuare le opera di messa in sicurezza, però, si è creato un senza tetto, anzi, una senza tetto…
Infatti, una delle necessità della ditta che per mesi è stata all’opera all’interno della valle, era di demolire la piccola cappella che ospitava la Madonna della Valle. Un piccolo luogo di culto dove spesso, soprattutto in estate, si celebravano anche le messe a beneficio dei residenti.
Proprio ieri, presso il luogo che ospitava la cappella, lungo via Quarto La Macchia, si sono dati appuntamento il consigliere comunale di zona, ora all’opposizione, Armando Uscimenti, ed il neo assessore ai lavori pubblici, il professor Pietro Bernabei. Si è discusso del ripristino della cappella, e non solo.
Uscimenti ha infatti posto l’accento anche sul fatto che, al contrario di quanto accadeva prima dell’effettuazione dei lavori, il margine di via Quarto La Macchia che costeggia la valle sia ormai a strapiombo. In certi punti il fondo della valle dista anche 5 metri. Insomma, c’è la necessità, impellente, di dotare la carreggiata di una staccionata che possa aumentare la sicurezza di veicoli e pedoni. Dal canto suo l’assessore si è detto d’accordo su entrambi i punti prendendo l’impegno di riportare il problema in Giunta ed agli uffici comunali, nell’ottica di trovare al più presto una soluzione.
Leggi le altre notizie
-
Aveva abusato di una ragazzina, professore pontino finisce ai domiciliari
-
Sfrattata: ultra settantenne pontina costretta a vivere in una cantina…
-
Ancora truffe col Reddito di Cittadinanza. Quattro denunciati dalla Finanza: devono restituire 70mila €
-
Drammatico scontro tra auto e moto in provincia di Latina: centauro trasportato a Roma in gravi condizioni
-
La sfida di Davide Perna: scalare l’Everest in bicicletta. Il tentativo di record sabato a Sezze