« Torna indietro

Eni

I siti web di Malpensa e Linate sotto attacco hacker: “Una risposta informatica ai russofobi italiani”

Pubblicato il 28 Dicembre 2024

La guerra tra Ucraina e Russia, che inevitabilmente sta coinvolgendo tutta l’Europa, non si combatte solo al confine con bombe e armi, ma anche a livello informatico con continui attacchi hacker da una parte e dall’altra. Gli ultimi siti attaccati sono quelli di Malpensa e Linate con grandi disagi ai viaggiatori.

Attacco hacker ai siti di Malpensa e Linate

Il gruppo di hacker filorussi che ha attaccato i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate si chiama “NoName057” e i viaggiatori al momento non possono controllare i voli in arrivo e in partenza. Sotto attacco anche il sito del ministero degli Esteri e gli hacker hanno rivendicato l’hackeraggio scrivendo sulla propria chat di Telegram: “I russofobi italiani ricevono una meritata risposta informatica”, elencando anche i vari siti che al momento sono irraggiungibili o non funzionanti.

Oltre ai siti del ministero degli Esteri, di Linate e di Malpensa sono stati colpiti da attacchi Ddos, cioè false richieste di accesso che mettono ko i sistemi informatici, anche i portali di Siena mobilità, Gruppo Trasporti Torino e Federtrasporto.

Si è già attivato il Centro nazionale anticrimine informatico per proteggere le infrastrutture critiche della Polizia Postale, per ripristinare i siti colpiti e difendere quelli maggiormente a rischio.