Pubblicato il 22 Settembre, 2023
Nella serata dello scorso 20 settembre, i poliziotti della Squadra Amministrativa del Commissariato Centrale hanno effettuato un approfondito controllo ad una nota attività di ristorazione, ubicata nelle immediate adiacenze della stazione ferroviaria.
L’espletamento di tale controllo si inserisce nell’ambito di una più ampia attività condotta dal predetto personale del Commissariato nel territorio di competenza e, in particolare, nella zona del centro storico cittadino per verificare il rispetto delle normative volte a salvaguardare la salute pubblica e a garantire la tutela dei lavoratori da parte dei titolari di tali esercizi commerciali.
Al controllo, effettuato con il concorso della locale Polizia Ferroviaria e con gli operatori delle Polizia Scientifica che ne hanno documentato le varie fasi, ha preso parte anche personale dell’ASP Ufficio Igiene Pubblica, dell’ASP Spresal, dell’ASP Dipartimento Veterinario e dell’Ispettorato del Lavoro.
La titolare del ristorante è stata denunciata poiché, senza alcun titolo autorizzatorio, aveva occupato l’intero marciapiede antistante l’ingresso del locale, di fatto impedendone la fruizione da parte dei pedoni, collocando tavolini e sedie su una superficie di circa 300 mq, delimitata da pannelli in plexiglas portafioriere. Pertanto, si è provveduto, al sequestro di tutto il materiale (50 tavolini, 200 sedie e 14 pannelli) e al ripristino dello stato originario dei luoghi. Altresì, sono state riscontrare ulteriori irregolarità con conseguenti sanzioni per un ammontare complessivo di circa 4000 euro: violazioni del dlg. 81/08 sulla sicurezza e salubrità sui luoghi di lavoro, mancata tracciabilità di prodotti ittici, difformità in planimetria.
Sono in corso ulteriori approfondimenti ed accertamenti.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Catania invasa dai rifiuti: Cgil e FP Cgil chiedono un confronto con il sindaco Trantino
-
Paternò, tenta di strangolare la convivente, 20enne finisce in carcere
-
Perseguita l’ex moglie e brucia la casa di sua nonna per vendetta. Arrestato 30enne
-
Scuola di Formazione per il Bene Comune: 6 incontri per creare valore, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa
-
Catania, il 25 novembre, ‘Passeggiata femminista’ contro la violenza sulle donne