« Torna indietro

Anche gli studenti pontini protagonisti ai giochi matematici ospitati dall’università Bocconi di Milano

Gli studenti dell’Istituto Giulio Cesare di Sabaudia brillano alla finale dei Giochi Matematici della Bocconi, portando a casa un’esperienza unica di sfida e crescita

Pubblicato il 13 Maggio 2025

Una giornata ricca di emozioni e soddisfazioni per gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia, che lo scorso 10 maggio hanno partecipato alla finale dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici presso l’Università Bocconi di Milano. Un evento che ha visto la partecipazione di migliaia di studenti provenienti da tutta Italia, con cinque finalisti della scuola di Sabaudia che si sono distinti per la loro abilità matematica.

I Finalisti di Sabaudia alla Gara Nazionale

I finalisti che hanno partecipato alla competizione nelle rispettive categorie sono: Leonardo Di Blasio e Christian Ferraioli per la categoria CE5, e Rebecca Caputo, Raffaele Costagliola e Matilde Sole per la categoria C1. L’incontro ha rappresentato una sfida tra giovani menti brillanti, un’opportunità unica per misurarsi con il meglio dei talenti matematici italiani.

Un’Esperienza Indimenticabile

Gli studenti, accompagnati dai loro genitori e coordinati dalla Prof.ssa Spinaci, hanno avuto l’occasione di confrontarsi con colleghi provenienti da tutta Italia, vivendo un’esperienza di apprendimento e crescita. L’intero evento si è svolto in un ambiente stimolante e collaborativo, dove matematica e logica si sono trasformate in un gioco di intelligenza. “Le domande erano stimolanti, alcune facili, altre più complicate, ma ci siamo divertiti molto e siamo felici di aver partecipato”, ha dichiarato Leonardo, uno dei partecipanti.

Matematica: Passione e Divertimento

Per i ragazzi di Sabaudia, la matematica non è solo una disciplina scolastica, ma una vera e propria passione. Come raccontato dai partecipanti, “ci piace risolvere problemi, calcolare e fare ragionamenti logici. È una materia che ci diverte e ci fa sentire sfidati”. La passione per la matematica è stata evidente in ogni momento dell’evento, con ogni studente che ha affrontato le prove con un approccio positivo e determinato.

La Dirigente Scolastica e l’Impegno della Scuola

La Prof.ssa Miriana Zannella, Dirigente Scolastica, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti dai suoi studenti. “Siamo estremamente orgogliosi dei nostri ragazzi, che hanno dimostrato grande impegno e capacità. Questa competizione è per loro un’opportunità unica per sviluppare le proprie competenze e per imparare a confrontarsi con altri talenti”, ha dichiarato la Dirigente. La scuola ha sottolineato anche l’importanza di partecipare a eventi di questo tipo, che non solo arricchiscono il percorso formativo degli studenti, ma li preparano anche per futuri successi accademici e professionali.

Premiazione e Futuro

Nei prossimi giorni, i finalisti dell’Istituto Giulio Cesare saranno premiati per il loro impegno e i loro risultati. L’evento ha offerto un’opportunità formativa che, come ribadito dalla Prof.ssa Spinaci, rappresenta un passo importante per il percorso di crescita dei ragazzi, sia dal punto di vista intellettivo che personale.

#GiochiMatematici #Bocconi #Sabaudia #IstitutoGiulioCesare #Matematica #Competenze #Successo #Formazione #Studenti #Premiazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *