[VIDEO] Etna, le terribili immagini della tragedia del Canadair precipitato
Le immagini di YVII TV mostrano l’aereo che sembra non avere problemi fino al momento
Le immagini di YVII TV mostrano l’aereo che sembra non avere problemi fino al momento
Spettacolo nella notte sull’Etna dove si è aperta una nuova bocca. Dalla frattura è iniziata
Le temperature elevate della giornata odierna hanno regalato uno spettacolo intorno all’Etna. Una nube di
Eruzione nella notte per l’Etna. Questa volta niente scoppi ma una lenta colata dal consueto
“Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della previsione e del monitoraggio di alcuni fenomeni
L’eruzione dell’Etna in corso in queste ore ha reso impossibile l’attività dell’aeroporto di Catania. Il
Catania. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle 11:10
Lo scorso 23 dicembre, in concomitanza con l’apertura della stagione sciistica nel comprensorio etneo, è
Legambiente contro l’Ente Paro dell’Etna. E attacca con decisione. Lo fa rivolgendosi al Tar di
Potrebbe essere ad una svolta il giallo dei resti dell’uomo ritrovato in una grotta alle pendici dell’Etna. Dopo la segnalazione fatta da Franca De Mauro, figlia del giornalista Mauro De Mauro, scomparso da sotto la sua casa di Palermo il 16 settembre del 1970. La Procura di Catania disporrà un esame comparativo del Dna dei resti per verificare se effettivamente si tratta del giornalista scomparso.
“L’INGV-OE dalle 6:15 UTC osserva emissione di cenere dal Cratere di Sud-Est, dove alle 6:55
Aurora Ursino il 2 ottobre, a Bari, riceverà il prestigioso riconoscimento di “Miglior Agronomo Italiano
Diventano così tre i milioni di euro destinati dal governo Musumeci alle amministrazioni colpite dall’incessante attività vulcanica. Nello scorso giugno, infatti, era già stato trasferito un primo milione di euro, risultato insufficiente a coprire le spese sostenute per rimuovere e conferire la cenere
Uno studio condotto da un team dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha
“Si invita tutta la popolazione a non esporre più fuori dalle proprie abitazioni i sacchetti
“Siamo contadini e ci rialzeremo, anche se adesso i sentimenti di sconforto prevalgono su quelli
“Un disastro, sono avvilito e disperato. Il paese è sommerso da un tappeto alto 5
Il dipartimento nazionale della Protezione civile ha deliberato l’assegnazione di cinque milioni di euro a favore della Regione
Solo una pausa di qualche giorno e l’Etna, oggi, torna a farsi sentire con una
Sembra non volerne sapere di rallentare l’attività dell’Etna che stanotte ha dato ancora spettacolo con un nuovo parossismo con fontana di lava, boati e una colata dal cratere di Sud-Est.
Etna, una nuova e intensa attività parossistica, questa notte, ha dato spettacolo con una fontana di lava, alta 800 metri, dal cratere di Sud-Est. Il fenomeno che è durato circa due ore, è stato accompagnato dall’emissione di una nube eruttiva che si è dispersa in direzione Ovest-Nord-Ovest e di un trabocco lavico che va verso sud-ovest.
Ancora un’eruzione e un trabocco lavico dal cratere di Sud-Est. Anche questa attività è annunciata da violenti boati e si concentra in tre ‘bocche’ che si sono formate nella parte occidentale del cratere di Sud-Est.
Ancora un parossismo notturno sull’Etna con fontana di lava dal cratere di Sud-Est, con la ricaduta di cenere sui paesi alle pendici del vulcano per la nube eruttiva. Il vento sta spostando la cenere in direzione Est-Sud-Est.
Spettacolare eruzione sull’Etna con una forte fontana di lava, accompagnata da una nube eruttiva, dal
Risveglio particolare per la città di Reggio Calabria che questa mattina ha aperto gli occhi
Nella serata di ieri, i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) di Nicolosi (CT), in contatto con personale C.N.S.A.S., sono intervenuti in località Rifugio Poggio La Caccia nel territorio del comune di Bronte (CT) sul versante Sud-Ovest dell’Etna per prestare soccorso ad un ciclista colto da malessere provocato dalla stanchezza e dal freddo sopraggiunto nel corso della serata.
Nuova attività parossistica sull’Etna la notte scorsa, con fontana di lava ed emissione di cenere. Il parossismo, cominciato intorno alle 2.40 con la ripresa di attività stromboliana e durato diverse ore, ha interessato il cratere di Sud-Est da cui è emersa anche una colata lavica.
In seguito alla fine dell’emergenza legata all’attività eruttiva dell’Etna, la Sac, società che gestisce i servizi dell’aeroporto di Catania, ha reso noto che lo scalo è tornato operativo, anche se c’è la probabilità che si verifichino ritardi.
Un progetto dell’Università di Catania. REUCET studia i possibili diversi impieghi, dai materiali da costruzione, alle pavimentazioni stradali fino a sistemi per ridurre l’inquinamento ambientale
Dopo una notte e una mattinata di attività parossistica, è stata chiusa la pista aeroporto Catania
Violenti boati e tremori hanno anticipato il 15esimo evento parrosistico dal 16 febbraio scorso sull’Etna.
Etna, la Regione delibera lo stato di crisi per 43 Comuni