Taggia – Non c’è tregua nel Ponente ligure, neppure a distanza di settimane dall’alluvione che lo ha messo in ginocchio. Un tratto dell‘argine sinistro del torrente Argentina a Taggia è crollato nella notte. Il cedimento potrebbe essere avvenuto per le infiltrazioni dovute all’ondata di maltempo del 2-3 ottobre scorsi, alimentate dalle abbondanti piogge di domenica scorsa che ha fatto scattare l’allerta arancione per il lunedì successivo.
Taggia: forti disagi per l’area di San Martino
“Il crollo si è verificato in un’area già recintata e monitorata – spiega il sindaco di Taggia Mario Conio -. Oggi si prevedono disagi per il traffico, l’accesso ai plessi scolastici e problemi di erogazione dell’acqua per l’area di San Martino”.
Riguardo la viabilità il primo cittadino spiega che: “La strada provinciale 548 nel tratto compreso tra via Bracco e adiacenze ingresso Quartè è stata chiusa al traffico; via Mazzini sarà transitabile a doppio senso e si è creato un passaggio provvisorio tra piazza Quattro Novembre e l’innesto viario tra il parcheggio Quartè e strada provinciale 548”.
Leggi le altre notizie
-
Benigni premiato dalla Francia ironizza sul M5S: “Una scissione e siete l’Italia precisa” (VIDEO)
-
Salerno, incidente sul lungomare: muore 23enne
-
Il Bologna Pride rifiuta poliziotti e militari omosessuali
-
Aborto: non è più un diritto delle donne (VIDEO)
-
Milano, estorsione da 2 mln di euro: di nuovo nei guai capo ultrà