« Torna indietro

Terracina divorata dalle fiamme: diverse le abitazioni evacuate

Pubblicato il 12 Agosto 2024

L’incendio devastante che ha colpito la collina di San Silviano, alle porte di Terracina, è stato finalmente domato. Nella serata di sabato, le fiamme hanno ripreso vigore, minacciando le abitazioni vicine. Il fuoco, visibile fino a San Felice Circeo e Pontinia, ha costretto all’evacuazione di alcune case e alla preparazione di posti letto nel Palazzetto dello Sport per i residenti sfollati.

La situazione e l’intervento delle autorità

Domenica sera, l’incendio ha raggiunto proporzioni tali da essere visibile a chilometri di distanza. La città di Terracina è stata coperta da cenere, con il fumo che ha invaso le abitazioni più vicine alla zona colpita. Il sindaco Francesco Giannetti ha visitato personalmente la zona e ha assicurato che i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e altre forze dell’ordine erano all’opera per controllare la situazione. Il Comune ha aperto la ex scuola a San Silviano come rifugio temporaneo.

Le reazioni e le preoccupazioni della comunità

Sui social media, la comunità esprime preoccupazione per la sicurezza della collina del Tempio di Giove, temendo che possa essere la prossima a essere colpita dagli incendi. Molti lamentano che ogni estate si ripeta la stessa tragica storia, chiedendo maggiore attenzione e prevenzione contro questi disastri.

Operazioni di spegnimento e prevenzione

Durante la notte, le operazioni di spegnimento sono proseguite da terra, poiché i mezzi aerei non possono operare al buio. Due autobotti dei Vigili del Fuoco sono state posizionate nel piazzale della Chiesa di San Silviano per rifornire i mezzi più piccoli. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori riaccensioni e garantire la sicurezza dei residenti.

La situazione rimane sotto controllo, ma la preoccupazione per la ripresa delle fiamme è ancora alta, soprattutto a causa dei forti venti che continuano a soffiare sulla zona.