Pubblicato il 18 Novembre, 2023
Sinner batte ancora Medvedev (6-3 / 6-7 / 6-1) e conquista la finale delle Atp Finals di Torino.
Domani pomeriggio affronterà il vincente della sfida tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.
Mai prima d’ora un italiano aveva raggiunto la finale del torneo dei “Maestri” del tennis.
L’incontro di oggi era un remake delle finali dei tornei di Pechino e Vienna del 2023: in entrambi i casi la resistenza del russo è stata piegata dal gioco martellante dell’azzurro. Nei precedenti sei confronti, però, Medvedev ha sempre vinto (il bilancio è di 6-2).
Mentre il conto alla rovescia scandisce i minuti che mancano al match più atteso del giorno, al Pala Alpitour di Torino è l’arancione il colore che domina. Jannik Sinner scenderà in campo per giocarsi l’accesso alla finale delle Nitto Atp Finals contro il russo Daniil Medvedev, in quella che è anche un po’ una rivincita della partita giocata due anni fa, alla prima edizione delle Finals. A impazzare nel palazzetto di Torino gli ormai immancabili Carota Boys, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello ai tifosi a inondare gli spalti di arancione. Molti quelli che hanno raccolto l’invito, indossando magliette o parrucche ma anche mostrando cartelli arancioni con frasi che inneggiano al campione azzurro.
E c’è anche chi, oltre all’abbigliamento a tema, ha anche portato un cestino di carote. Sugli spalti, ad assistere all’incontro, sono attesi il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il presidente del Coni Giovanni Malagò.
L’“Olé” urlato a squarciagola è storicamente riservato a pochissimi eletti. #Sinner se lo merita tutto.
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) November 18, 2023
pic.twitter.com/Vg2e3H6sGG
Un successo sul campo, una notorietà crescente, e anche l’inevitabile ritorno economico:Jannik Sinner è l’unico giocatore in lizza alle Atp Finals di Torino che può ancora vincere i 4,8 milioni di dollari previsti dal montepremi per l’eventuale vincitore “imbattuto”. Tutti gli altri tre semifinalisti – il serbo Novak Djokovic, il russo Daniil Medvedev e lo spagnolo Carlos Alcaraz – hanno perso almeno un match durante il torneo. Il montepremi totale ammonta a 15 milioni di dollari. Per ora Jannik ha incassato 1,1 milioni di dollari per le tre vittorie nel girone di qualificazione (390.000 dollari ciascuna), oltre al premio di partecipazione per aver giocato tre partite (325.500 dollari).
La vittoria in semifinale vale 1,1 milioni di dollari, la vittoria in finale 2,2 milioni di dollari. Lievitano così gli incassi per il giovane azzurro, il cui valore da testimonial- al di la’ dei premi in campo – da testimonial sta crescendo giorno dopo giorno, tanto che da osservatori esterni gia’ si stima un brand-Sinner attorno ai 20 milioni annui. Cifre ovviamente destinate a crescere dopo le Finals, e soprattutto in caso di altri successi tra domani e domenica.
Sul fronte della classifica Atp, invece, l’azzurro attualmente è al quarto posto con 6.090 punti e può salire a Torino al massimo a 6.990, restando staccato dal terzo posto occupato da Medvedev, a 7.600 punti (primo Djokovic a 10.345, secondo Alcaraz a 8.855). Il regolamento delle Finals prevede 200 punti per ogni vittoria nel girone, 400 punti per la vittoria in semifinale, 500 punti per la vittoria in finale.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Sardegna: 15enne accoltellato mentre usciva da scuola, è in gravissime condizioni
-
Battisti vuole vedere i parenti delle sue vittime per ottenere permessi premio
-
Capoterra, studente 15enne accoltellato da un 14enne all’uscita della scuola: è in condizioni gravissime
-
Brescia, arrestati due giovani: “Inneggiavano a Hamas, alla Jihad e alle Ss” (VIDEO)
-
Turetta potrà seguire i funerali di Giulia Cecchettin: in cella la tv e un detenuto “angelo custode”