Pubblicato il 10 Aprile 2025
Dramma all’alba in un cantiere stradale
Un grave incidente si è verificato alle prime luci dell’alba di oggi, 10 aprile, sulla tangenziale di Bologna. Un operaio è morto travolto da un furgone mentre lavorava in un cantiere stradale. Altre due persone sono rimaste ferite.
L’impatto mortale poco prima delle 6
L’incidente è avvenuto intorno alle 6 del mattino, nel tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 via del Triumvirato, in direzione dell’autostrada A14. Secondo una prima ricostruzione, l’operaio si trovava all’interno dell’area di lavoro quando è stato investito da un furgone in transito.
Le identità dei due feriti non sono ancora state rese note, e non è chiaro se si tratti di colleghi della vittima o del conducente del veicolo. La polizia stradale sta lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.
Una strage silenziosa: due morti sul lavoro in due giorni
Questo tragico evento arriva a meno di 24 ore da un altro incidente mortale sul lavoro. Ieri, a Fino Mornasco (Como), Salvatore Minissale, operaio di 54 anni, è deceduto mentre lavorava nel cantiere di una scuola.
Originario della provincia di Catania e residente a Cogliate (Monza e Brianza), Minissale era capocantiere per un’impresa edile milanese. L’uomo è precipitato da un’altezza di circa 10 metri: i soccorsi si sono rivelati inutili.
Un’emergenza da non ignorare
Due vittime sul lavoro in due giorni sono il segnale allarmante di una realtà che continua a ripetersi. La sicurezza nei cantieri resta una delle grandi emergenze del mondo del lavoro, con tragedie che troppo spesso colpiscono chi, ogni giorno, costruisce e mantiene le infrastrutture del Paese.