Pubblicato il 17 Novembre, 2023
Donald Trump rappresenta il “più grande pericolo” mondiale nel 2024.
Lo afferma The Economist.
Secondo l’autorevole media un “secondo mandato di Trump sarebbe una svolta diversa dalla prima” e il “destino del mondo” dipenderà dalle schede elettorali di “decine di migliaia di elettori solo in una manciata di stati” nelle elezioni presidenziali del 2024.
Una sua vittoria incoraggerebbe Vladimir Putin e Xi Jinping e sarebbe la “più grande minaccia” per gli stessi Stati Uniti.
“Diversi sondaggi lo danno davanti al presidente Joe Biden negli stati indecisi – si legge nell’analisi – In uno, secondo il New York Times, il 59% degli elettori si fidava di lui per quanto riguarda l’economia, rispetto al solo 37% di Biden”.
“Almeno alle primarie, le cause civili e penali hanno solo rafforzato Trump – continua – Per decenni i democratici hanno fatto affidamento sul sostegno degli elettori neri e ispanici, ma un numero significativo sta abbandonando il partito. Nei prossimi 12 mesi l’inciampo di uno dei due candidati potrebbe determinare la corsa, e quindi sconvolgere il mondo”.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Rudy Guede, dalla scarcerazione al braccialetto elettronico: le pesanti accuse dell’ex compagna
-
L’Unesco premia l’Italia: il canto lirico è patrimonio dell’umanità (VIDEO)
-
Hellas Verona nei guai: la guardia di finanza nella sede del club della Serie A di calcio
-
Taylor Swift: Time la incorona persona dell’anno (VIDEO)
-
Sardegna: “Mio figlio vittima di bullismo da anni”, lo sfogo del padre del 14enne che ha accoltellato il compagno di scuola