Pubblicato il 24 Giugno, 2020
Via libera anche alle prime comunioni, ma dal mese di settembre. E’ una delle nuove disposizioni del cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, decise secondo gli orientamenti della Conferenza episcopale italiana e in seguito ad “un attento “approfondimento” fatto con la Conferenza dei vescovi della Campania. In una nota rivolta a parroci e presbiteri, si precisano alcune condizioni: “la preparazione dei candidati e la definizione delle modalità di partecipazione dei parenti e dei fedeli, nel rispetto delle norme di prevenzione fissate dall’autorità nell’interesse di ciascuna persona e di tutti”.
Prime comunioni, nuove disposizioni anche per matrimoni e battesimi
Per quanto riguarda i matrimoni, resta il divieto di sposarsi di domenica e, sul numero dei presenti e le modalità di partecipazione permane il rispetto “delle regole fissate dalle autorità civili e condivise dalla Cei”.
Per i battesimi, l’arcivescovo conferma tutte le disposizioni in atto. Madrina e padrino potranno, in via del tutto eccezionale, tenere a battesimo i piccoli, anche se non hanno portato a termine il percorso di preparazione alla cresima, a causa della pandemia. Resta l’impegno a terminare il percorso, appena sarà possibile. Le cresime, infine, restano sospese fino a nuove disposizioni.
Chiesa di Napoli, il primo luglio la Santa messa di ringraziamento in piazza Plebiscito
Intanto, si prepara la Chiesa di Napoli prepara la santa Messa di ringraziamento che si svolgerà il prossimo primo luglio. Come si ricorderà l’evento è fissato alle ore 19,30 in piazza Plebiscito.
Leggi le altre notizie
-
Donato Di Caprio apre la suo nuova salumeria in centro a Napoli: “Con mollica o senza”
-
Napoli, rifiuta di pagare un “caffè” al posteggiatore abusivo: pestato con una mazza di ferro
-
Napoli, allerta meteo: scuole chiuse fino a giovedì
-
Gli rubano l’amato Rottweiler malato e dopo un anno riesce a riabbracciarlo
-
Napoli piange Alessio Buonocore: è morto il giovane vittima di cyberbullismo (VIDEO)