Pubblicato il 19 Ottobre, 2020
Contagi sotto quota 10mila, ma tamponi in calo. Emergenza Lombardia: probabile lockdown.
I contagiati oggi sono stati, infatti, 9.338, il primo calo da una settimana. I tamponi effettuati sono stati 98.862. I deceduti sono 73. Lo rende noto il bollettino del ministero della Salute. Sale al 9,4% l’incidenza del numero di persone risultate positive rispetto al numero complessivo di tamponi effettuati nelle ultime 24 ore (precisamente il 9,44%).
Sono 134.003 le persone attualmente positive al Covid in Italia (7.766 in più rispetto a ieri). Di queste, 7.676 (+545) sono ricoverate nei reparti ordinari mentre 797 (+47) sono in terapia intensiva: 113 sono in Lombardia, 111 nel Lazio, 85 in Campania e 72 in Sicilia. I decessi hanno raggiunto quota 36.616 (+73)e i guariti sono in tutto 252.959 (+1498). I contagiati totali in Italia sono 423.578.
Lombardia verso il lockdown: coprifuoco dalle 23 alle 5
Ad essere richiesto è il blocco di tutte le attività e degli spostamenti, ad esclusione dei casi ‘eccezionali’ , nell’intera Lombardia dalle ore 23 alle 5 del mattino a partire da giovedì 22 ottobre. Si tratta della proposta che, all’unanimità, i sindaci di tutti i Comuni capoluogo della Lombardia, il presidente dell’Anci, Mauro Guerra, i capigruppo di maggioranza e di opposizione e il governatore Attilio Fontana, presenteranno al Governo per fronteggiare la diffusione del virus.
Aumento forte in Campania
Anche in Campania si registra un nuovo, forte aumento dei positivi, calano i tamponi e aumentano i posti letto occupati. I morti sono 21.
Leggi le altre notizie
-
Femminicidio a Terni, uccisa dal marito mentre è al telefono col figlio: “Papà mi vuole uccidere”
-
Ponte Chiasso, la donna che fa pipì sulle panchine: “Sono io quella signora e vi dico perché”
-
Addio al “Forrest Gump” contro il cancro: quell’ultimo, straziante post prima di morire
-
“Papa Francesco migliora”. Biden: “Forza caro amico”
-
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice