Pubblicato il 8 Novembre, 2021
Con la fine del mese di ottobre, la pandemia ha dato i primi segni di ripresa anche in Piemonte. L’ultimo caso eclatante arriva dalla provincia di Vercelli, più precisamente da Villata, piccolo Comune di poco più di 1500 abitanti al confine con il Novarese.
Qui un focolaio covid, nato tra i banchi di scuola, ha costretto a casa tutti i bambini del paese: in tutto un centinaio tra asilo nido e scuola materna.
La diffusione del virus nelle classi della materna
Il maggior numero di casi positivi è stato riscontrato in una delle tre sezioni della scuola materna, che comprende in tutto 75 alunni. Dato però l’alto rischio di contagio tra i bambini, l’intera scuola ha dovuto cessare le attività, come da richiesta arrivata dal SISP (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica) dell’ASL di Vercelli.
Uno stop necessario per limitare il contagio non solo tra gli alunni, ma anche nelle famiglie e, di conseguenza, tra i residenti in paese. La chiusura totale della scuola durerà circa 2 settimane.
Chiuso anche il nido comunale di Villata
Non è solo la scuola materna ad esser coinvolta dal focolaio covid-19 scoppiato a Villata. Nel paese è stata disposta anche la chiusura del micronido comunale, essendo stato riscontrato un caso di positività anche tra i bambini di quest’ultimo.
In questo caso sono circa 15 i bambini, ora a casa, che dovranno sottoporsi al tampone per verificare la presenza o meno del contagio. Qui la chiusura, disposta dall’amministrazione comunale, durerà almeno fino a venerdì 5 novembre, salvo ulteriori richiesta da parte del SISP.
La situazione dei contagi nel Vercellese
Secondo l’ultimo bollettino, diramato ieri, 31 ottobre, dalla Regione, il numero totale di persone positive al covid-19 nel Vercellese è di 14.472, su un totale di positivi in Piemonte di 388.955.
Sempre in provincia di Vercelli, da inizio pandemia, si sono registrati 533 decessi attribuibili al coronavirus, mentre i guariti dal virus sono 13.779.
Leggi anche: FURTI ALL’OUTLET DI SERRAVALLE: FERMATE 2 DONNE (DI MILANO E ASTI)
Leggi le altre notizie
-
Il monito di Mattarella: “E’ il momento di mettersi alla stanga”. Ecco cosa significa
-
L’Onu accusa: “Russi e ucraini eseguono esecuzioni sommarie di prigionieri”
-
Preside costretta alle dimissioni per avere mostrato il David: “E’ pornografia”
-
Viagogo: sanzione milionaria alla società di vendita online di biglietti per i concerti
-
Fosse Ardeatine, “Uccisi perché italiani”: Giorgia Meloni investita dalle polemiche