Pubblicato il 19 Novembre, 2022
Nei giorni scorsi a Catania ha avuto luogo l’allestimento di un nuovo punto d’accoglienza dei migranti nell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena, nello specifico nella struttura utilizzata fino a qualche mese fa come hub vaccinale.
L’allestimento è stato messo in atto dal Comune di Catania di intesa con la Prefettura del capoluogo etneo e questa struttura è andata così a sostituire il palazzetto dello sport Luciano Abramo di piazza Spedini, utilizzato come punto di accoglienza in precedenza.
Nella serata dello scorso 16 novembre hanno trovato alloggio lì 80 profughi giunti a Catania dopo lo sbarco avvenuto nel tardo pomeriggio del 14 novembre.
La Protezione Civile del capoluogo etneo ci ha detto come adesso i migranti presenti siano 22 di nazionalità afgana, siriana ed egiziana e come siano in attesa di ricollocamento in varie strutture d’Italia come gli altri che erano con loro.
Leggi le altre notizie
-
Via Grotte Bianche, fiamme in un negozio di costumi teatrali
-
Acrobazia di De Luca e “coast to coast” di Chiarella: il Catania sconfigge anche la Vibonese a domicilio
-
Uccide il figlio dopo “anni di violenze”: chiesti 24 anni per il poliziotto
-
Marsala, ha ucciso la sua giovane moglie, ora scrive al suocero: “Perdonami”
-
Palermo, tragedia durante la partita di calcetto: morto il 37enne Ciccio Artist