Pubblicato il 20 Dicembre, 2020
Giornata internazionale della solidarietà: il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, invita i cittadini a rispettare le limitazioni anti Covid e proteggere gli altri. Di seguito il comunicato stampa.
“In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, con sacrifici importanti chiesti a tutti i cittadini, la Giornata internazionale della solidarietà assume un significato ancora più particolare. Ciascuno di noi, specialmente con l’avvicinarsi delle festività natalizie, è chiamato a essere solidale con gli altri con atti concreti, per esempio rispettando le limitazioni, stabilite dai governi nazionale e regionale per contenere il contagio da coronavirus, e le norme di sicurezza come l’uso della mascherina e il distanziamento sociale. Si tratta di un atto di solidarietà e di rispetto vero e concreto nei confronti, prima di tutto, dei nostri familiari e poi di tutti i cittadini in generale, con particolare riguardo per i soggetti più fragili come gli anziani”.
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in occasione della Giornata internazionale della solidarietà, istituita nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite, per celebrare la solidarietà come valore universale alla base di tutti i rapporti tra i popoli.
Leggi le altre notizie
-
Il grido disperato del sindaco di Lampedusa alla Meloni: “Governo decida subito”
-
Gela, prof 37enne morta dopo AstraZeneca, indennizzo di 77mila euro
-
Palermo, imponeva fornitori a ristoratore Assemblea regionale siciliana, indagato funzionario
-
Lampedusa, orrore sul barcone: 8 migranti morti, tra loro donna incinta. Neonato gettato in mare
-
Amministrative in Sicilia, fissate le date per le elezioni in 129 Comuni dell’Isola