Pubblicato il 16 Maggio, 2022
E’ uno dei frontman più carismatici della storia della musica. Con la sua band ha dominato e rinnovato l’Heavy Metal, sdoganandolo, contribuendo a farlo diventare un fenomeno musicale di massa e non più di nicchia, sfidando i puristi, rischiando di bruciare anni di carriera al vertice e milioni di sostenitori. Che, invece, sono aumentati a dismisura, attratti anche in ambienti lontani dalle radici ritmiche, sociali e culturali dei Metallica, che raggiungano la definitiva consacrazione diventando un’icona e anche un brand grazie alla capacità manageriale dei componenti del leggendari quartetto. Ma tutto ha un prezzo, soprattutto se si ha l’animo particolarmente sensibile. E James Hetfield non teme di rivelarlo…
“Voglio dirvi che non mi sono sentito molto bene prima di venire qui… mi sentivo insicuro e pensavo di essere vecchio, di non riuscire più a suonare e altre stronzate simili che dicevo a me stesso nella mia mente. Ho parlato a questi ragazzi e loro mi hanno aiutato. Mi hanno abbracciato e mi hanno detto: Se sul palco fai fatica, noi siamo al tuo fianco e ti aiuteremo. Per me questo è molto importante”.
Ha la voce rotta dall’emozione, James, mentre parla al pubblico, immortalato con video dagli spettatori.
Poco prima di dare il via allo show, delle prime note, il leader dei “Four Horsemen” piange. Un momento di debolezza e sfogo, quello avvenuto sul palco di Belo Horizonte, in Brasile. Il frontman si avvicina al microfono e parla al suo pubblico a cuore aperto.
Poco dopo tutta la band, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Rob Trujillo, lo raggiungono, si stringono attorno al loro fulcro, diventano un unico, immenso, commovente abbraccio.
Lars, dopo che il chitarrista e il bassista si sciolgono, lo vuole ancora stretto a sé.
Si conosco da 40 anni, da quando Hetfield rispose a un suo annuncio per mettere in piedi una band. Tutto cominciò da lì, da quella amicizia profonda, fraterna, dai capelli lunghissimi e le prime esibizioni nei pub, fino alla conquista del mondo e dell’Olimpo della musica.
Dopo l’abbraccio dei colleghi, Hetfield si rivolge nuovamente al pubblico: “Vedendo anche tutti quanti voi, so di non essere solo“.
Il 3 agosto James Hetfield spegnerà 59 candeline. Successi e ricchezza per il frontman dei Metallica, che ha dovuto affrontare anche non poche difficoltà.
Se nelle ultime settimane una fan ha partorito durante uno show dei Metallica a Curitiba (sempre in Brasile), con telefonata di Hetfield con felicitazioni a seguito, il cantautore statunitense ha passato gli ultimi 2 anni a combattere per un percorso di disintossicazione: nel 2019 è entrato in un rehab per riprendere un programma di riabilitazione per curare le dipendenze da alcol e altre sostanze e nel passato ha sofferto di depressione.
Oggi James è un uomo nuovo, con tutte quelle fragilità che il successo non allevia e per questo, sul palco di Belo Horizonte, ha scelto di condividere la sua emozione con il pubblico che gli ha dedicato un applauso caloroso.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Turista spende 300 euro per fare bungee jumping, ma durante il salto ha un malore e succede la catastrofe
-
Non ci sono ambulanze e l’anziano spinge la moglie malata in carrozzina fino alla casa di cura
-
“Non posso lavorare dalle 9 alle 17, potrei morire”. Valanga di polemiche e insulti sulla cantante: “Generazione di falliti”
-
Nella battaglia tra Israele e Hamas Greta Thunberg prende posizione: “Questo è genocidio!”
-
Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla sua carriera da influencer e tiktoker”