Pubblicato il 23 Marzo 2022
La pandemia COVID 19 ha senza dubbio aumentato il consumismo online e la necessità in ognuno di noi di voler reperire ogni bene e servizio con un semplice click direttamente dal nostro smartphone.
Delle statistiche recenti infatti riportano un aumento nel 2020 di acquisti online del 10% nello specifico nei settori food e fai da te.
Tra le diverse realtà nate per necessità pandemia, vi è la startup Sicily To You.
Ma, in cosa consiste esattamente ?
Sicily to You è una giovane realtà di prodotti tipici siciliani attenta all’ambiente ed all’ecosistema.
I loro prodotti, infatti, hanno standard qualitativi molto alti: provengono tutti dal territorio siculo e sono sottoposti a rigidi controlli che ne garantiscono l’estrema qualità.
La loro storia, però, non è circoscritta alla realta’ dell’ecommerce post pandemia, infatti nascono nel lontano 2014 grazie all’organizzazione di mercatini Biologici e Km0 promuovendo i produttori locali dell’isola con il nome “Mercatini Bio e Km0 Terre dell’Etna”.
Il fine era quello di eliminare l’industrializzazione dei prodotti, valorizzare i produttori locali ed incentivare la filiera corta.
Obiettivo che si rispecchia anche nella realtà dell’ecommerce, infatti il fine di Sicily To You è quello di far conoscere lo spirito siciliano, i gusti e le sue tradizioni anche a km di distanza, portando sulle tavole sapori nuovi e antichi grazie un’attenta selezione di prodotti, il tutto conciliando la necessità globale sulla tutela dell’ambiente.
Infatti i prodotti vengono spediti attraverso cartone riciclato al 100% senza utilizzo di plastca aggiunta all’interno della confezione, al fine di limitare ulteriori sprechi di materiale plastico.
Ma esattamene di che prodotti parliamo?
All’interno dell’E-commerce di Sicily To You troverai:
- Creme Spalmabili
- Frutta Secca al naturale
- Legumi
- Marmellate
- Miele
- Olio
- Pasta e condimenti
- Vini
I prodotti sono tutti fatti a mano da piccole-medio imprese e non da multinazionali dal commercio comune.
Scopri Sicily To You: https://sicilytoyou.com/