studenti

Covid – Domani in Sicilia vaccino ai maturandi, Lagalla: “Sicilia prima, opportunità per gli studenti”

L’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, attraverso una nota rivolta ai dirigenti scolastici della regione e riportata in un comunicato stampa arrivato in redazione, ha annunciato che partiranno domani in Sicilia le vaccinazioni anti-Covid per studenti maturandi. Il vaccino sarà volontario e senza prenotazione.

Covid – In Sicilia vaccinazioni per gli studenti maturandi

Dal 26 maggio partiranno in Sicilia le vaccinazioni per gli studenti maturandi. Lo ha deciso, tramite un’ordinanza, il Presidente della Regione Nello Musumeci considerando l’approssimarsi degli esami di stato. Gli alunni potranno vaccinarsi volontariamente e senza prenotazione. Due le tipologie di vaccino che saranno impiegate, in base all’età. Per i maggiorenni si farà ricorso al siero monodose Janssen o in mancanza AstraZeneca. Ai minorenni, invece, verrà somministrata la soluzione di Pfizer.

PRESTAZIONI SANITARIE AGLI STUDENTI FUORI SEDE

“La necessità delle studentesse e degli studenti universitari fuori sede di poter fruire delle prestazioni sanitarie è un tema che richiede al più presto un accordo quadro tra Mur e Ministero della Salute. L’attuale pandemia, con il divieto di rivolgersi direttamente agli ospedali se non per situazioni gravi, ci ricorda quanto sia indispensabile. Il precedente da cui partire è veneto, un protocollo tra l’ateneo di Padova e l’azienda sanitaria territoriale. Come assessori alla Scuola e all’Università abbiamo posto la materia all’attenzione del presidente della Conferenza delle Regioni, con l’obbiettivo di raggiungere quanto prima il risultato”. Con queste parole l’assessore alla Scuola e Università, Elena Donazzan, annuncia che le istanze dell’assessorato veneto sono state rappresentate nella lettera a firma della coordinatrice degli Assessori regionali all’Istruzione e Università, inviata oggi al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini.