Sono 1210 i nuovi contagiati in Italia (per un totale di 259345 dall’inizio della pandemia) e 7 le vittime (totale 35437).
I dati di oggi forniti dal ministero della Salute segnalano la Lombardia come Regione con incrementi maggiori (239), seguono il Lazio (184), Veneto (145), Campania (138), Emilia Romagna (127) e Sardegna (81).
I positivi sono attualmente 18438 (+935), 267 in più i dimessi, 69 le persone ricoverate in terapia intensiva (incremento di 5 unità rispetto a ieri). Dei 184 casi del Lazio, il 35% proviene dalla Sardegna.
Contagi in calo in Francia dove è stata abbattuta la soglia dei 4mila nuovi positivi al giorno (venerdì erano stati 4586). I contagiati sono 3600 nelle ultime 24 ore.
Preoccupano Russia e Messico, rispettivamente con 4852 positivi e 73 vittime e 6482 nuovi casi e 644 vittime. In Iran i casi sono 2113 con 141 morti.
Leggi le altre notizie
-
Cuneese affetto da variante sudafricana: era già vaccinato con Pfizer
-
Vaccino antiCovid, Figliuolo: “avvicinarsi alle 500mila somministrazioni al giorno”
-
Draghi alla vigilia del Global health summit: “non sappiamo per quanto tempo durerà questa pandemia”
-
Ema: “possibili” legami di causa-effetto tra il vaccino di Johnson and Johnson e gli eventi “molto rari” di trombosi cerebrale
-
Clima: larghe riduzioni della copertura nevosa