A TREVISO BUONI VIAGGIO PER TAXI E NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Treviso è fra i primi comuni in Italia ad attivare il servizio di taxi e noleggio con conducente per particolari categorie di utenti.
Treviso è fra i primi comuni in Italia ad attivare il servizio di taxi e noleggio con conducente per particolari categorie di utenti.
La proposta del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà: “Utilizzare parte dei capitali confiscati alle
L’investitura arriva direttamente da World Athletics, il 1° Meeting Nazionale ATL-Etica – Memorial Prof. Ivo Merlo occupa un posto di rilievo nell’annuale ranking degli eventi in pista redatto dalla Federazione mondiale di atletica leggera.
Sono parole dell’assessore regionale al Lavoro del Veneto, Elena Donazzan, commentando gli ultimi dati del mondo lavoro dell’Osservatorio di Veneto Lavoro del sistema moda.
UAUMAGAZIN in diretta live: il Mart di Rovereto riapre al pubblico, ospiti Vittorio Sgarbi e Vittorio Panconi
Per Elena Donazzan (Fratelli d’Italia) le cose si mettono male. Alla Lega non basta la lunga lettera di scuse dell’assessora all’Istruzione della Regione Veneto che si è anche vista oscurare l’account da Facebook.
Su proposta dei vertici federali, la Commissione onorificenze della Fidal ha attribuito, con tempistiche ridotte, la Quercia al Merito atletico di II grado al Presidente regionale Christian Zovico, quale tangibile forma di ringraziamento per l’eccellente opera svolta alla guida del Comitato Veneto nell’ultimo quadriennio.
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità ed ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato la delibera in cui si vara un finanziamento a progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni Onlus.
E’ attivo all’aeroporto di Treviso il servizio di tamponi rapidi in modalità drive-in presso il Parcheggio D.
“La necessità delle studentesse e degli studenti universitari fuori sede di poter fruire delle prestazioni sanitarie è un tema che richiede al più presto un accordo quadro tra Mur e Ministero della Salute. L’attuale pandemia, con il divieto di rivolgersi direttamente agli ospedali se non per situazioni gravi, ci ricorda quanto sia indispensabile. Il precedente da cui partire è veneto, un protocollo tra l’ateneo di Padova e l’azienda sanitaria territoriale. Come assessori alla Scuola e all’Università abbiamo posto la materia all’attenzione del presidente della Conferenza delle Regioni, con l’obbiettivo di raggiungere quanto prima il risultato”. Con queste parole l’assessore alla Scuola e Università, Elena Donazzan, annuncia che le istanze dell’assessorato veneto sono state rappresentate nella lettera a firma della coordinatrice degli Assessori regionali all’Istruzione e Università, inviata oggi al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini.
Quarantena obbligatoria per il Covid? Ci pensa allora il dog sitter a portare gratuitamente a
Il libro “Salerno e la sua baia”: testi e immagini storiche inaugurano la collana “Il
Patrimoni illecitamente accumulati nella provincia messinese con infiltrazioni mafiose nel tessuto dell’economia legale e dell’usura.I
Messina diventa “zona rossa” dall’11 gennaio e sui social impazzano discussioni che vedono al centro
Coronavirus: tre nuove “zone rosse” in Sicilia I Comuni di Messina, Ramacca e Castel di
Il Covid stravolge anche il Carnevale 2021 di Venezia. La tradizionale rassegna non sarà cancellata ma sarà interamente rivisitata: Addio alle sfilate di maschere nelle calli ed eventi partecipati in piazza San Marco, mentre resta l’incognita per il volo dell’Angelo. Saranno invece organizzati eventi in streaming, con teatri e musei civici come location.
Sarà sospeso fino al termine dell’emergenza Covid-19 il divieto alla circolazione per i mezzi diesel Euro 4 sul territorio della regione Veneto. La decisione arriva dal coordinamento dell’Unità di crisi regionale, guidato da Nicola Dell’Acqua, che posticipa, nell’ambito dell’Accordo di programma del Bacino Padano per il miglioramento della qualità dell’aria, il blocco per questa tipologia di mezzi previsto a partire dal prossimo 11 gennaio, come stabilito dalla delibera di Giunta regionale n. 1892 del 29 dicembre 2020.
La proroga della possibilità di circolazione per i mezzi diesel euro 4 arriva dopo aver considerato che il provvedimento avrebbe interessato un numero elevato di veicoli i cui proprietari, vista anche la particolare congiuntura economica negativa, avrebbero avuto in gran parte difficoltà, si legge, a “reperire nell’immediatenzza mezzi alternativi autorizzati alla circolazione nella regione”.
Questo, si prosegue, avrebbe avuto un impatto rilevante “sulla presenza di persone sui mezzi di trasporto”, con “verosimile mancato rispetto dell’obbligo di distanziamento o, in alternativa, dell’impossibilità di usufruire dei mezzi per un rilevante numero di persone, mancando un numero adeguato di mezzi disponibili”.
Il Comando Legione “Veneto” ha aderito alla campagna di sensibilizzazione della Regione Veneto grazie alla proficua collaborazione con il centro di medicina trasfusionale dell’Ulss 2 “Marca Trevigiana”, diretto dalla dottoressa Arianna Veronesi.
L’aliscafo che unirà il porto di “Cala del Forte“, a Ventimiglia, con il Principato di
A prima vista poteva sembrare una semplice collana, anche se dalla forma un po’ eccentrica: celava invece al suo interno una temibile lama estraibile bifilare estremamente sottile ed appuntita.
Dopo essere entrata al covid-hospital di Jesolo il 27 dicembre scorso, la campagna vaccinale avviata in Italia contro SARS-CoV-2 ha fatto ufficialmente ingresso oggi anche al Centro Servizi per anziani Stella Marina della località balneare.
Accogliente, pittoresca e…fotogenica. La città di Asolo rientra nella Top-Nine stilata da Instagram per i borghi d’Italia le cui foto postate nel social network hanno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni nel 2020. 387.100 visualizzazioni, per l’esattezza, che proiettano Asolo tra i nove migliori risultati del contest @borghitalia dell’anno trascorso.
Tutti i comuni costieri del Veneto hanno dato corretta applicazione della legge vigente, la 145 del 2018, e, quindi, le concessioni demaniali sono state giustamente estese al 2033.
Questa mattina, in Cattedrale, il vescovo di Treviso Michele Tomasi ha presieduto la Celebrazione eucaristica internazionale, nella Solennità dell’Epifania del Signore.
Sarzana – Le opere, una ventina delle più note serigrafie, dell’artista contemporaneo di street art
E’ Cecilia, nata all’Ospedale Civile alle 21.20 del 31 dicembre, l’ultima nata dell’anno vecchio a Venezia e nell’Ulss 3. E nell’ultimo giorno del 2020, altre due bambine sono nate negli Ospedali dell’Azienda sanitaria veneziana: Vittoria, nata all’Ospedale dell’Angelo di Mestre alle 18.42, e Veronica, nata alle 19.04 all’Ospedale di Mirano.
Dal 7 all’11 luglio la città di Venezia ospiterà, in occasione della presidenza italiana del G20, inaugurata il 1° dicembre 2020, il vertice dei ministri dell’Economia e delle finanze dei Paesi più industrializzati al mondo.
A fornire l’ultimo aggiornamento sullo stato della pandemia in corso è il direttore generale Carlo Bramezza nel punto stampa svoltosi questa mattina a San Donà di Piave nella sede centrale dell’Ulss4.
L’Ulss 2 ha messo a punto i prossimi step della campagna vaccinale, predisposta sulla base della disponibilità settimanale di vaccino per la Marca: 5.793 dosi di vaccino entro domenica 3 gennaio, 6758 dosi la settimana dal 4 gennaio, 5793 quella dall’11, 6758 dal 18, 5793 dal 25, per un totale di 30.895 dosi.
In occasione della giornata che la Chiesa celebra il primo gennaio di ogni anno prende il via “3 minuti per la Pace”, video letture e commenti sul messaggio di papa Francesco per la Pace diffuso.
Da qualche giorno il covid-point di Portogruaro, area ex silos, è stato abbellito con circa 350 disegni prodotti dagli alunni delle scuole primarie Bertolini e Pascoli di Portogruaro.Si tratta di disegni che hanno come tema l’amicizia, la speranza, il coraggio e la propria visione del Covid19.
Sono 86 i posti messi a disposizione dal Comune di Venezia nell’ambito del bando per il 2021 del Servizio Civile Universale, reso pubblico nella giornata di ieri, e che ricerca, sul territorio nazionale, ben 43.779 giovani,di entrambi i sessi, tra i 18 ed i 29 anni non compiuti, cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari (in regola col permesso di soggiorno).