Ecco il comunicato dalla Protezione Civile:
“Dal pomeriggio di mercoledì 23 fino alle prime ore di sabato 26 settembre in Veneto si alterneranno fasi di tempo instabile o perturbato, con precipitazioni a tratti estese sulle zone centro settentrionali, dove saranno probabili quantitativi anche consistenti/abbondanti. Sono previsti anche temporali, con possibili rovesci intensi specie sulle zone centro settentrionali. Visti i fenomeni meteorologici previsti il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo ‘stato di attenzione’ (allerta gialla) per criticità idrogeologica nel caso di temporali forti. Si segnala, inoltre, la possibilità di fenomeni franosi superficiali sui versanti e di innesco di colate rapide specie nelle zone di allertamento dei bacini dell’Alto Piave, del Piave Pedemontano, dei fiumi Brenta e Bacchiglione, dell’Alpone e dell’Adige-Garda e Monti Lessini”.
Leggi le altre notizie
-
Cgil, nel 2020 in Sicilia le ore di cassa integrazione cresciute del 1300%
-
Padova, stop del sindaco ad impegni pubblici: problemi familiari
-
Padova, focolaio Covid all’istituto Don Bosco dopo 9 contagi tra studenti e docenti: effettuati 420 tamponi
-
Padova, spariti oltre 100 mila euro dalla Prefettura: indagata una dirigente
-
Padova, Operazione “Strade sicure” della Polfer con 600 i controlli nelle stazioni di tutto il Veneto: 7 sanzioni amministrative e 2 daspo urbani