Pubblicato il 21 Settembre, 2023
“Ci pensi spesso all’Impero romano?”. Questa è una domanda che sta circolando con insistenza su TikTok fino a diventare un trend virale, ma come è nata questa tendenza?
A quanto pare ha cominciato a diffondersi negli Stati Uniti, dove alcune ragazze hanno iniziato a chiedere a parenti, amici e colleghi se pensassero spesso all’Impero romano, in particolare ai suoi gladiatori e alle sue conquiste.
Ebbene gli uomini hanno risposto che non solo ci pensano spesso, ma ne sono addirittura ossessionati. E così il trend è sbarcato in Europa, diventando virale anche tra personaggi famosi.
Rovazzi a Totti: “Ci pensi spesso all’Impero romano?”
Fabio Rovazzi, cantante famoso per i suoi tormentoni estivi, è anche un esperto di trend sui social e non ha perso l’occasione per cavalcare questa nuova tendenza sui social.
E così ha postato un video mentre è a bordo di un go kart su un campo di golf dove ha chiesto: “Fra’ ma ci pensi spesso all’Impero romano?”. Ha poi girato la telecamera e al suo fianco c’era addirittura Francesco Totti, che tra i suoi tanti appellativi vanta anche quello di re di Roma.
Domanda più che azzeccata per il Pupone che ha risposto: “A dire la verità ci penso tutti i giorni”, e Rovazzi ha annuito con la testa: “Giusto”. I tifosi giallorossi, che pendono dalle labbra dell’ex capitano, hanno risposto: “E certo, perché il re di Roma non dovrebbe pensare al suo Impero?”.
@rovazzi È giusto. #romanempire ♬ suono originale – rovazzi
Il significato misterioso della domanda
Secondo alcuni utenti però dietro quella che sembra un’innocente tendenza tra i giovani si cela un significato misterioso, che qualcuno ha provato ha spiegare. Un follower ha scritto: “Pensare spesso, se non tutti i giorni all’Impero romano vuol dire essere un uomo molto forte e potente, insomma un ideale tossico di mascolinità che voleva l’uomo unicamente nei panni di un coraggioso guerriero, un impavido gladiatore o un sanguinario imperatore”.
Sarà proprio questo il significato? Non si sa, la cosa certa è che questa convinzione si è diffusa tra il popolo social e così anche le donne, per replicare all’idea di una mascolinità forte, hanno iniziato a pensare ad una versione in rosa dell’Impero romano che identificasse la grazia e la sensualità femminile e quanto pare l’hanno già trovata in lady D e nella mitologia greca.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
“Prendo steroidi da quando ho 25 anni e sono sanissimo”, ma il noto bodybuilder Villano Fitness muore in condizioni misteriose
-
Fabrizio Corona ancora nei guai, condannato a 7 mesi. Poi lo show fuori dall’aula: “La sorella di Cucchi…”
-
Cervinia cambia nome e scoppiano le polemiche: “Stupore e sgomento per il danneggiamento di un brand noto in tutto il mondo”
-
Addio a Franco Zuccalà: scomparso nella notte il famoso giornalista catanese
-
Il grido disperato di Shannen Doherty dopo la terribile notizia: “Non ho finito…”