Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
A Di Martedì, la trasmissione di La7 condotta da Giovanni Floris, anche ieri sera ha tenuto banco il tema dei vaccini. Gli ospiti sono stati chiamati ad un certo punto a commentare le parole pronunciate dal premio Nobel Luc Montagnier durante la manifestazione no vax, organizzata da Gianluigi Paragone, che si è tenuta sabato a Milano: “La proteina che è stata utilizzata per questo vaccino – aveva detto il professore dal palco no vax – è in realtà tossica. Saranno i non vaccinati che avranno il compito di difendere l’umanità. La strategia – secondo Montagnier – è stata unicamente quella di terrorizzare. E’ stato dimostrato che questi vaccini non proteggano dalla trasmissione del virus”. Parole che hanno scatenato in questi giorni una lunga scia di polemiche e che sono state commentate, anche a DiMartedì, con grande fervore. Particolarmente “tranchant” è stato il commento della professoressa Elsa Fornero, già ministra del governo tecnico di Mario Monti, artefice di una contestatissima riforma delle pensioni: “La legge di Cipolla – ha attaccato Fornero – diceva che in ogni categoria c’è la stessa percentuale di cretini. Anche tra i premi nobel”. Parole che hanno scatenato sui social l’immediata reazione di centinaia di sostenitori di Montagnier e che hanno fatto schizzare Elsa Fornero in testa alle tendenze di Twitter. Qui il video.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Caso Lollobrigida, un Frecciarossa a batterie per Salvini: il dono della Uil a Palazzo Chigi
-
Lollobrigida: gli sfottò di Renzi e Di Battista sul caso Frecciarossa (VIDEO)
-
Pier Luigi Bersani si dà al cinema: esordio da attore per uno dei fondatori del Pd
-
Il Frecciarossa diventa “Frecciablu”, polemiche furiose contro Lollobrigida ma lui replica: “Facevo il mio lavoro, non mi dimetto”
-
Violenza sulle donne: approvato anche dal Senato il ddl Roccella