Pubblicato il 27 Febbraio, 2023
Più di 200 ragazze di circa 10 anni in 12 scuole a Qom e Borujerd, situati a sud di Teheran, hanno riportato sintomi da avvelenamento a partire dall’inizio di dicembre 2022.
Solo ieri, il 26 febbraio 2023, il viceministro della Salute iraniano, Youness Panahi, ha riconosciuto che questi casi erano intenzionali e che qualcuno aveva l’obiettivo di far chiudere le scuole femminili, come sta accadendo in Afghanistan. Il 14 febbraio, un gruppo di genitori ha protestato chiedendo spiegazioni alla sede del governatore della città. Secondo il viceministro iraniano, gli avvelenamenti seriali sono stati causati da “composti chimici facilmente disponibili“, escludendo la possibilità che le sostanze utilizzate potessero provenire da ambienti militari o essere contagiose. Dalle indagini condotte dal ministero dell’Istruzione e dall’intelligence iraniana, è emerso che alcuni individui volevano chiudere tutte le scuole, soprattutto quelle femminili. Al momento, non sono stati effettuati arresti.
The minister of education of the Islamic regime in Iran admitted that the poisoning of the students was intentional.
The poisoning of school girls is the revenge of the terrorist regime of islamic Republic against the brave women who flagged the mandatory hijab & shook the… https://t.co/kwK3vtLHDs pic.twitter.com/ycddbT0ghA
— Masih Alinejad 🏳️ (@AlinejadMasih) February 26, 2023
Leggi le altre notizie
-
Andrea Gianbruno in prima serata? Un talk show per il compagno della premier
-
Isola, Andrea Lo Cicero contro Helena Prestes: fan furiosi
-
Giulia Tramontano, la sorella Chiara pubblica la straziante lettera del figlio mai nato a sua mamma
-
“Incinta di uno sconosciuto durante il mio addio al nubilato, ma mio marito mi ha sposata lo stesso”
-
Al Pacino diventa padre a 83 anni, ma chiede il test del Dna alla ex fidanzata