Liguria – Nei primi 9 mesi del 2020 l’Inps ha rilevato una perdita di 58.871 assunzioni in Liguria. I dati, elaborati dall’Ufficio Economico Cgil Liguria, non si riferiscono “fisicamente” ai lavoratori, ma al numero di contratti attivati.
Liguria: il commento del Segretario Generale Cgil
Con 59mila assunzioni mancanti in Liguria si tocca il libello più basso dal 2014, segnala anche. Tra le posizioni a tempo determinato si registra una contrazione del 44,4%. In calo oltre il 30% rispetto all’anno scorso anche tutte le altre tipologie di contratto (intermittente, somministrato, apprendistato e a tempo indeterminato). Solo il lavoro stagionale, grazie ad un parziale recupero nel terzo trimestre, limita i danni ad un -16,7%
Leggi le altre notizie
-
Uomo gira nudo sull’A10 e viene multato dalla Polstrada: “Devo andare in una spiaggia nudisti”
-
Genova, sosta gratis nei prossimi due fine settimana per l’inizio dei saldi
-
Messuti è il nuovo sindaco di Chiavari, vince il civismo
-
Ruba un Piaggio Porter e poi dei fiori per giustificarsi: in manette 66enne a Genova
-
Genova, sgominata cellula terroristica: “Legami con l’attentatore che voleva attaccare nel 2020 Charlie Hebdo”