Pubblicato il 21 Maggio, 2022
Le vendite nell’ambito dei marchi di auto più famosi al mondo fanno parlare molto nell’opinione pubblica. La novità arriva dalla Mercedes SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, un’auto d’epoca quindi, che è stata venduta dalla nota casa automobilistica attraverso un’asta segreta alla stratosferica cifra di 135 milioni di euro.
Il superamento del record della Ferrari
Fino alla giornata di ieri infatti il record era detenuto dalla Ferrari, che vendette la 250 GTO e adesso questo nuovo record, detenuto per l’appunto dalla Mercedes SLR Uhlenhaut Coupé è salutato con gioia da Ola Källenius, presidente del consiglio di amministrazione Mercedes, che a Fanpage ha detto: “La Uhlenhaut Coupé è una pietra miliare dello sviluppo delle auto sportive e uno degli importanti capisaldi storici del nostro marchio”. Per il periodo nel quale fu prodotta essa era un vero e proprio capolavoro di ingegneria e tecnologia, in quanto divenne sin da subito l’auto da strada più veloce al mondo, raggiungendo i 290 chilometri orari.
Il ricavato a un programma di borse di studio
In seguito avvenne un restauro nel 1986 da parte dello specialista Tony Merrick, mentre la seconda prodotta per il modello rimase invece nella casa automobilistica e sarà esposta al museo di Stoccarda. Questo modello di Mercedes, intitolato all’ingegnere Rudolf Uhlenhaut, entrerà a far parte della collezione privata di un acquirente che al momento non ha svelato la sua identità. Il ricavato sarà destinato a un programma globale di borse di studio Mercedes Benz Fund per incoraggiare i giovani a sviluppare le nuove tecnologie.
Leggi le altre notizie
-
Catania, ha confessato il marito che ha investito la moglie e ucciso l’amica che era con lei: il movente e i precedenti
-
Speranza: “Articolo Uno non è più un partito”
-
Roma Pride, in migliaia per i diritti Lgbt: “Meno Meloni, più ricchioni”. Slogan anche contro Arisa (VIDEO)
-
Bolivia, miracolo nella selva: ritrovati dopo un mese quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo (VIDEO)
-
Roncade: strage sulla Treviso Mare