Pubblicato il 15 Luglio, 2020
Una stagione sorprendente, quella turistica a Civitanova. Ci si aspettava un calo e invece i dati ad oggi sono molto rassicuranti: tedeschi, inglesi, e i molti provenienti dall’Umbria hanno scelto l’affitto di case private (che è difficile oggi reperire sul mercato) al soggiorno in alberghi e B&B, ma sono arrivati in gran numero.
Sono partiti anche gli spettacoli di “Varco sul mare”, con un’arena all’aperto di oltre 500 posti tra le più belle delle Marche. Per far fronte a tutto è stato riaperto e potenziato, inaugurato oggi dal sindaco, l’Ufficio Informazioni Turistiche.
La gestione è comunale, ma coordinata con la Regione Marche mediante personale qualificato dello Iat (Matteo Simoni ed Erika Angelante), mentre attività specialistiche a contenuto innovativo saranno svolte per nove mesi mediante il contributo di operatori professionali selezionati con borsa lavoro “over 30”, sempre finanziata dalla Regione.
“E’ un’accoglienza turistica nuova – ha detto il sindaco Ciarapica – con una promozione a vantaggio di tutti gli operatori del settore e dell’utenza. Ci poniamo al servizio di molte strutture ricettive che stanno rinascendo”.
Gli orari d’apertura dell’ufficio di Piazza XX Settembre: dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30 il lunedì, dalle 10 alle 22 in tutti gli altri giorni compresa la domenica Telefono 0733 822213, www.turismo.comune.civitanova.mc.it)
“Oggi raggiungiamo il duplice obiettivo di dare risposte ad un turista sempre più esigente, con personale multilingue, e avviare una promozione di rete con nuovi sistemi informatici che mancavano (grazie a Task srl di Macerata ndr) – ha aggiunto l’assessore Gabellieri – Punteremo sulla divulgazione e sulle prenotazioni per gli eventi, ma l’ufficio conserverà anche la sua vocazione a supporto di operatori, cittadini e turisti. Qui a Civitanova siamo stati i primi a ripartire con eventi e manifestazioni e a provare nuove modalità per vivere la città, dando per esempio priorità alle biciclette”.
Leggi le altre notizie
-
Caltagirone, al “Gravina” lavori per il nuovo Pronto Soccorso: 16 posti in terapia semintensiva
-
Ruota panoramica, “fermare i lavori, avviare confronto di democrazia partecipata”
-
Caltagirone, Operazione Requiem: rubava farmaci all’ospedale per rivenderli al mercato nero
-
Storia della Cecchetti, seconda puntata
-
Screening gratuito per gli studenti, oggi ultimo giorno