Pubblicato il 5 Luglio 2025
Attacco mirato all’aeroporto militare da cui partono i raid su Kharkiv
Immagine: fonte social
Le forze armate ucraine hanno sferrato un attacco strategico contro la base aerea russa di Borisoglebsk, situata nella regione di Voronezh. Si tratta di un colpo significativo per l’apparato militare di Mosca, poiché l’aeroporto ospita jet da combattimento Sukhoi Su-34, Su-35S e Su-30SM, spesso utilizzati nei raid contro la regione ucraina di Kharkiv.
Distrutti depositi di bombe e velivoli militari
Secondo quanto riferito da Kiev, tra gli obiettivi colpiti figurano un deposito di bombe plananti, un aereo da addestramento e probabilmente altri velivoli da guerra.
“Le forze di difesa continueranno ad adottare tutte le misure necessarie per ridurre la capacità offensiva degli occupanti russi e fermare l’aggressione armata della Federazione Russa”, si legge in una comunicazione ufficiale delle autorità ucraine su Telegram.
Esplosioni nella notte: confermato l’attacco
Il sistema di monitoraggio FIRMS della NASA, che rileva incendi in tempo reale, ha identificato un focolaio vicino all’aeroporto militare poco dopo l’attacco. Secondo fonti locali, i residenti hanno sentito 8-10 forti esplosioni intorno alle 2 del mattino. L’agenzia indipendente russa Astra ha riportato l’accaduto, mentre il ministero della Difesa russo ha ammesso l’attacco di droni, senza tuttavia riconoscere eventuali danni subiti.
Mosca risponde con raid: colpite aree civili ucraine
Nel frattempo, droni russi hanno bombardato obiettivi civili in diverse zone dell’Ucraina. Tra le aree più colpite figura la regione di Kherson, dove — secondo il governatore Oleksandr Prokudin — ci sono diversi feriti.
Sono stati danneggiati edifici residenziali, stazioni di servizio, officine e veicoli.
Nel settore orientale, la città di Chuhuiv è stata bersaglio di un attacco che ha causato almeno tre feriti, tra cui un ragazzo di 12 anni. Le sirene antiaeree sono risuonate anche a Kiev, Sumy, Donetsk, Dnipro, Zaporizhzhia e Kharkiv, segnalando l’estensione del bombardamento russo.
Trump commenta la crisi: “Putin vuole andare fino in fondo”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilasciato dichiarazioni preoccupate dopo una conversazione con Vladimir Putin.
“È una situazione difficile. Il presidente russo vuole continuare a uccidere. Non è accettabile”, ha dichiarato Trump dall’Air Force One.
Il leader americano ha inoltre annunciato di stare valutando nuove sanzioni contro la Russia, aggiungendo che “Putin sa che potrebbero arrivare”.
Al contrario, Trump ha definito “molto strategica” la telefonata avuta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, lasciando intendere che il sostegno statunitense a Kiev non accennerà a diminuire.