Pubblicato il 19 Gennaio, 2022
IL DG DELL’ULSS 4: “L’IMPEGNO A GARANZIA E TUTELA DEL SERVIZIO E’ MASSIMO”
19.1.2022 – “La situazione della Nefrologia del’Ulss 4 è all’attenzione della direzione strategica già da alcuni mesi. L’impegno a garanzia e tutela del servizio è massimo”. A dirlo è il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi, per fare chiarezza sulle funzionalità di questa unità operativa.
“La carenza di specialisti in Nefrologia è un problema generalizzato sia in Veneto che in altre regioni, per motivi legati alla programmazione universitaria e all’elevata richiesta nelle strutture ospedaliere – osserva Filippi – . Il problema è noto sia al MIUR che alla Regione Veneto la quale da tempo promuove l’incremento di posti nelle scuole di specialità in tutte le discipline ove si riscontrano carenze, tanto che quest’anno sono aumentati i posti di specializzazione al primo anno nelle sedi universitarie, di conseguenza l’aumento degli specialisti si vedrà fra tre o quattro anni”.
A novembre 2020 il dottor Giampaolo Amici è stato nominato direttore della Nefrologia e Dialisi dell’Ulss4, tuttavia non è stato possibile potenziare l’equipe medica dell’unità operativa per la nota carenza di personale. Con il previsto pensionamento del primario sono già attivate le procedure per la sua rapida sostituzione ed è in corso la pubblicazione di bandi di concorso per il reclutamento di medici nefrologi, così come sono in corso contatti con le aziende sanitarie limitrofi per stipulare convenzioni. Inoltre sono costantemente pubblicati bandi per l’assunzione in qualsiasi momento di disponibilità di specialisti dal territorio ed è stato recentemente definito con l’Ulss 3 un protocollo di collaborazione per la gestione delle urgenze nefrologiche.
“Non ancora soddisfatti di quanto fatto – aggiunge il direttore sanitario Francesca Ciraolo – sono state attivate anche procedure di reclutamento di specialisti nefrologia sia tramite contratto a tempo determinato che tramite incarico libero professionale mediante bandi che resteranno aperti per tutto il primo semestre 2022. E’ stata inoltre attivata la procedura per la mobilità per dirigenti nefrologi, in scadenza fra pochi giorni, ed è pubblicato il concorso con scadenza 7 febbraio 2022”.
“Per quanto riguarda la parte tecnologica in questa unità operativa è adeguata e completa – conclude il dg Filippi – ed il personale infermieristico gestisce in modo ottimale, tramite due eccellenti coordinatori, le attività di relativa competenza”.
Leggi le altre notizie
-
LA ROCCA DI NOALE RESTITUITA ALLA CITTA’
-
VIDEO. Mirano, il Vescovo di Treviso in visita alla casa di riposo “Mariutto”
-
Volontariato, giovedì 8 formazione gratuita per volontari sui Piani di zona
-
Affido Culturale, l’innovativo progetto avviato con l’accordo tra Csv Venezia e Collezione Peggy Guggenheim
-
Paride Espinosa di Salzano (Venezia) con la poesia “Lascia che il tuo buio” è il vincitore della 29esima edizione del premio nazionale di poesia università popolare Città di Spinea