Una bomba d’acqua si è abbattuta questa mattina su Milano in zona Niguarda, facendo esondare il Seveso attorno alle 7.45. L’esondazione ha creato forti disagi alla mobilità della zona, anche per alcune linee tranviarie, sostituite con autobus. Problemi anche in viale Zara, e viale Sarca.
Il temporale ha colpito tutta la Brianza e ci sono stati problemi per l’esondazione di alcuni torrenti locali, con numerosi sottovasi e cantine allagati. Resta al momento sorvegliato speciale,il fiume Lambro.
Tante le chiamate ai vigili del fuoco dove ci sono i maggiori disagi da allagamenti specialmente nella zona Nord, a Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. . Diversi gli allagamenti registrati, anche in altre parti della città. Le squadre di pronto intervento della Protezione civile erano già in allerta per il controllo dei sottopassi.
Tre giorni fa la notizia dell’inizio dei lavori per la realizzazione della vasca di laminazione al Parco Nord. Un’opera che, come stanno mettendo in evidenza i fatti è fondamentale per mettere al riparo una volta per tutte la periferia nord dai continui allagamenti.
Leggi le altre notizie
-
Papa Bergoglio: è noto il nome del suo nuovo medico personale
-
Restauro delle scogliere coralline: accordo tra Università di Milano-Bicocca e governo delle Maldive
-
Coronavirus, Speranza riferisce in Parlamento: “Siamo all’ultimo miglio, il tempo nell’affrontare i problemi non è una variabile indipendente”
-
Antitrust: muore l’ex presidente Antonio Catricalà
-
Di Maio alla Camera sui fatti del Congo: “Vittime di un vile agguato”