Ormai vera prima superpotenza mondiale, la Cina va alla conquista dei cieli per regalarsi non solo il ruolo di nuova potenza spaziale ma anche per rimarcare la posizione di leadership nella politica del pianeta.
Così i cinesi hanno deciso, dopo che ci erano riusciti Stati Uniti e Russia, di progettare qualcosa di grande: riportare un frammento di Luna, due chili di suolo lunare, entro dicembre. Hanno lanciato da Wenchang, nell’isola di Hainan, la missione, che ha il nome di Chang’e 5, che in meno di un mese dovrebbe rientrare con il prezioso contenuto.
Avevano già lanciato, i cinesi, navicelle sull’altro lato della Luna, quello che non vediamo dalla Terra e preservano l’ambizione di portare uomini lassù, in competizione con il progetto Artemide che fa capo alla Nasa. Le rocce che verranno riportate, secondo i piani con atterraggio nella Mongolia interna, possono aiutare a capire geologicamente come si è evoluto il pianeta lontano.
La Cina ha anche lanciato recentemente con successo una sonda che sarà in orbita su Marte il prossimo febbraio.
Leggi le altre notizie
-
Supercoppa, il primo trofeo dell’anno va alla Juve
-
Covid, 1800 morti in un giorno nel Regno Unito. La Ue protesta contro Pfizer
-
Biden, primi 17 decreti firmati per “demolire” il trumpismo
-
Conte va da Mattarella dopo i tremori del voto in Senato
-
Madrid, fuga di gas distrugge un edificio in centro. Tre morti e 11 feriti, uno grave