Pubblicato il 22 Aprile, 2022
AISM invita tutti a sostenere la ricerca, l’unica arma oggi per sconfiggere la sclerosi multipla. Circa 200 mila piante di gardenia verranno distribuite da 14 mila volontari nei giorni di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio.
Settimana Nazionale della sclerosi multipla dal 30 maggio al 5 giugno
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla promuove la manifestazione “Bentornata Gardenia” che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e cade nel periodo della Settimana Nazionale della sclerosi multipla prevista dal 30 maggio al 5 giugno.
Ogni 30 maggio infatti si celebra la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla, una grande mobilitazione a cui aderiscono 70 paesi di tutto il mondo.
Come sostenere la ricerca
La propria pianta di Gardenia può essere prenotata già ora, a fronte di una donazione minima di 15 euro, contattando la Sezione Provinciale di Napoli al numero 0815922936 o al 3666161927, anche tramite WhatsApp, scrivendo ad aismnapoli@aism.it, contattando l’AISM sui suoi canali Instagram e Facebook oppure consultando l’elenco su http://www.aism.it/gardensia per trovare la sezione più vicina.
È stato attivato anche un Numero solidale per donare: il 45512. I fondi raccolti andranno a sostenere lo studio sull’impatto della pandemia COVID-19 nella vita delle persone colpite da Sclerosi Multipla e il progetto sull’implementazione del Registro Italiano sclerosi multipla e patologie correlate, uno strumento fondamentale per la ricerca e per l’organizzazione di servizi sanitari e sociali.
Gli importi della donazione saranno invece di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb e Tiscali, e di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile e di 2 euro con SMS da cellulare personale WindTre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali.
I fondi raccolti con l’iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad AISM di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con Sclerosi Multipla sul territorio, ora più che mai fondamentali.

Cos’è l’AISM, cosa fa e quali sono i suoi obiettivi
L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM), è l’unica organizzazione nel nostro paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla. Il suo obiettivo è quello di indirizzare, sostenere e promuovere la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone affette da questa malattia promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.
Queste le parole di Francesco Vacca Presidente Nazionale di AISM: “Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sulla sclerosi multipla, ecco che fiorisce la Gardenia, uno dei fiori simbolo della solidarietà che per la nostra Associazione rappresentare la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla”.
Leggi le altre notizie
-
Napoli: tenta la rapina in un bar, clienti e dipendenti lo riempiono di botte e lo cacciano via
-
L’inferno di una minorenne disabile: violentata dal patrigno e maltrattata dalla madre
-
San Gennaro “mattiniero”, il sangue si è sciolto alle 10:02. Anche quest’anno si compie il miracolo
-
Influencer mangia la pizza da Porzio, quando le arriva il conto cancella le storie su Instagram
-
Arbitro beccato in “fuori gioco”: filmava le sue allieve nude sotto la doccia