Pubblicato il 12 Maggio, 2022
Il Comune ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione e la ripavimentazione di Corso Italia e piazza Verdi: un intervento che prevede la lastricatura complessiva in porfido e travertino con la rimozione dei marciapiedi e quindi un livellamento del piano calpestabile, nuovi arredi in tutta l’area con sedute, in particolare in piazza Verdi, e una serie di piantumazioni al fine di abbellire l’area.
L’intervento, in linea con il progetto che prevede la complessiva e graduale rimozione dell’asfalto dalle vie del centro, interesserà tutta la zona pedonale: dall’ex teatro Sempione a piazza Verdi compresa e la parte di via Ferrer fino a via Costa. L’obiettivo di questo progetto è migliorare il decoro e rendere quell’area, così importante per i cittadini e le attività commerciali, più fruibile e più attrattiva per i visitatori e la comunità.
Inoltre, l’intervento interesserà anche l’illuminazione: infatti, saranno sostituite le attuali lampade con un impianto a Led, così da ridurre l’impatto ambientale e donare alla città un’efficienza energetica migliore. Il costo dell’opera è di circa un milione e mezzo.
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Isola d’Elba: arrestate due persone