Pubblicato il 9 Maggio, 2022
Scampia ospiterà la nuova opera dedicata a Maradona, la raffigurazione del suo piede sinistro, che ha incantato i tifosi del Napoli ma in generale tutti gli appassionati di calcio. Non è stato ancora individuato un luogo esatto per la sua collocazione.
L’opera porta la firma di Stefano Ceci, manager di Maradona, che già si è occupato della realizzazione della statua di Diego che campeggia allo stadio di Fuorigrotta. L’opera che raffigura il piede sinistro di Maradona sarà tridimensionale.
Manfredi plaude l’iniziativa: “Scampia è il luogo ideale per questo progetto”
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha così commentato l’iniziativa: “Penso che Scampia sia il luogo ideale per questo progetto, nato da una proposta di Stefano Ceci e di cui ho discusso con il presidente De Laurentiis.
Ritengo che Maradona rappresenti il simbolo del riscatto di un uomo che con il suo talento è riuscito ad arrivare ai vertici del mondo del calcio. I
n questo modo, la statua di Maradona sarà patrimonio collettivo dei tifosi non solo dentro lo stadio ma nella città e portarla a Scampia è segno di riscatto di uno dei quartieri che nell’immaginario collettivo ha le maggiori difficoltà”.
Il progetto è stato annunciato durante la consegna al sindaco, da parte di Ceci, di una miniatura della statua che raffigura Maradona allo stadio di Fuorigrotta.
Le parole di Stefano Ceci: “Ho mantenuto la promessa fatta a Diego”
Ecco le parole di Stefano Ceci: “In questo palazzo il 5 luglio 2017 a Maradona fu conferita la cittadinanza onoraria e dunque ho ritenuto di omaggiare il primo cittadino con la medesima statua già donata al Calcio Napoli ed ho così mantenuto la promessa che quel giorno feci a Diego”.
De Laurentiis: “Diego non ha bisogno di commenti”
Nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo era presente anche Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, che ha ricevuto una riproduzione limitata del piede sinistro di Maradona.
Ecco le parole del patron azzurro: “Diego non ha bisogno di essere commentato, ha bisogno di trovare una sua definitiva e giusta collocazione su questo territorio e lo faremo con questo progetto”.
Leggi le altre notizie
-
Napoli: tenta la rapina in un bar, clienti e dipendenti lo riempiono di botte e lo cacciano via
-
L’inferno di una minorenne disabile: violentata dal patrigno e maltrattata dalla madre
-
San Gennaro “mattiniero”, il sangue si è sciolto alle 10:02. Anche quest’anno si compie il miracolo
-
Arbitro beccato in “fuori gioco”: filmava le sue allieve nude sotto la doccia
-
Altra violenza choc a Napoli: 41enne accerchiata, caricata su un furgoncino e violentata dal branco