Pubblicato il 5 Dicembre, 2022
Un uomo, alla guida di un suv, dovrà pagare la cifra record di 5.500 euro per sanzioni che gli sono state inflitte durante un controllo della Polizia locale. Il fatto è avvenuto a Brugherio (Monza e Brianza) nella tarda mattinata di ieri – domenica – durante un controllo di Polizia locale. Il 41enne moldavo alla guida del suv, residente a Cologno Monzese, in provincia di Milano, si è visto appioppare un verbale dalla cifra record di 5500 euro.
I fatti
Una pattuglia ha fermato il suv della Range Rover Sport con al volante il 41enne in via San Maurizio al Lambro: a mettere in allarme gli agenti sono state le targhe di immatricolazione polacche che erano apposte sull’auto. Dagli accertamenti effettuati, secondo quanto ha riferito dalla polizia locale in una nota, è emerso che il veicolo risultava immatricolato in Italia e mai radiato al Pra (pubblico registro automobilistico), e ai terminali della motorizzazione civile risultava intestato ad un 45enne di Brugherio. Al conducente, quindi, sono stati contestati la circolazione con targa impropria, gli omessi obblighi in occasione della cessazione di veicolo, l’assenza di assicurazione per il veicolo corrispondente e la mancanza di revisione. Cinque multe, per un totale di 5500 euro. L’uomo è stato anche sanzionato per circolazione senza idonei documenti; l’auto è stata, quindi, posta in stato di fermo amministrativo e sequestro amministrativo. (Foto di repertorio)
Leggi le altre notizie
-
Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile, alimentazione non ancora sospesa
-
Lecce-Genoa, ecco le scelte dei due allenatori
-
Allarme in città. Ancora pino caduto in pieno centro, strada interrotta
-
Papa Francesco si commuove per la foto di un bambino a Lampedusa: “Li tengono nei lager e poi li buttano a mare”
-
Milano: decine di persone passano la notte in coda per comprare il nuovo iPhone 15 a 1000 euro