Pubblicato il 24 Gennaio, 2022
Uno studio pubblicato su Nature lancia l’allarme: le criptovalute potrebbero contribuire in maniera significativa all’aumento delle temperature medie oltre la fatidica soglia di 1,5 gradi, portandoci oltre i due gradi entro i prossimi 30 anni.
Occhio, nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente, anche al Bitcoin, alla moneta digitale generata sfruttando la potenza di calcolo dei computer e utilizzabile per comprare o vendere beni, servizi.
Il processo di estrazione dei bitcoin avviene grazie alle numerose operazioni di calcolo affidate a una serie di computer. E’ richiesto un dispendio di risorse molto elevato, tra cui il costo dell’energia elettrica e del funzionamento degli apparecchi di raffreddamento dei server, provocando un altissimo livello di inquinamento ambientale. Basti pensare che per produrre un bitcoin sono necessarie moltissime ore di lavoro e decine di computer potenti collegati alla rete. Lo sforzo energetico, quindi, provoca un grave impatto ambientale nel lungo periodo.
È stato calcolato che la rete delle criptovalute utilizza energia elettrica ad un ritmo di 73 terawattore all’anno (un terawattora equivale ad un miliardo di chilowattora), quanto consuma in media una nazione di medie dimensioni, confrontabile con Colombia, Bangladesh e Cile.
Cristian Stoll è stato uno dei primi studiosi ad occuparsi delle emissioni di anidride carbonica provocate dall’estrazione di bitcoin. I ricercatori, coordinati da Stoll, hanno stimato un’emissione annua da 22 a 22,9 milioni di tonnellate di CO2, pari alla quantità emessa da Kansas City (una città di quasi mezzo milione di abitanti). Inoltre, le emissioni risulterebbero probabilmente raddoppiate se si considerassero tutte le criptovalute esistenti, e non soltanto i bitcoin.
Una problematica che, però, non è ancora stata presa in considerazione così come meriterebbe.
Solo il Cancelliere britannico, Rishi Sunak, si è espresso di recente annunciando che “l’intero sistema finanziario globale sarà ritarato per emissioni nette di carbonio pari a zero”.
Leggi le altre notizie
-
Incidente sul lavoro, Giuseppe Fatalino lascia moglie e figlia: “E’ stato un onore conoscerti”
-
Grande Fratello: ritrova l’amore 13 anni dopo la morte della moglie star del programma (VIDEO)
-
C’è un’orca nella Senna: droni per cercare di salvarla (VIDEO)
-
Valentino Rossi ritira il suo numero 46 al Mugello: “Ho capito di essere vecchio” (VIDEO)
-
Rally Storico Campagnolo: pilota muore accanto alla figlia navigatrice