Pubblicato il 7 Marzo, 2023
Guardia di Finanza di Caltanissetta: OPERAZIONE “BREAKING WEB”
Il Gruppo Caltanissetta ha concluso un’articolata indagine nel settore della prevenzione e repressione dei traffici
illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”.
Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno consentito di individuare una serie di “gruppi” costituiti sulla nota piattaforma, attivi su tutto il territorio nazionale, attraverso i quali venivano proposti acquisti di stupefacenti quali eroina, cocaina e Gras (meglio nota come la “droga dello stupro”). I prodotti venivano proposti e messi in vendita anche attraverso la pubblicazione di foto e video, corredati dalle recensioni di numerosi clienti anonimi e i relativi pagamenti perfezionati mediante cryptovalute al fine di limitarne la tracciabilità.
L’attività svolta dalle Fiamme Gialle nissene ha preso le mosse da alcuni sequestri di piccoli quantitativi di sostanze stupefacenti, eseguiti nell’ambito delle ordinarie attività di controllo del territorio, e da tali evidenze si è arrivati ad individuare le piazze di spaccio virtuali, attraverso delicate attività di “pedinamento tecnologico” alla ricerca delle evidenze digitali che consentissero l’individuazione dei gruppi “Telegram” che operano nel mercato illegale.
A conclusione delle attività, il GIP di Caltanissetta, su richiesta della Procura della Repubblica, ha emesso apposito decreto di sequestro e contestuale chiusura di 11 canali Telegram dedicati ai traffici illeciti che, inoltre, sono risultati “proporre” anche la vendita di armi e banconote false.
Leggi le altre notizie
-
Imperia: ruba uno scuolabus per andare a mangiare un kebab e fare delle commissioni. Denunciato
-
Risolto caso degli sposi fuggiti in Germania senza pagare il banchetto: inviato il bonifico (VIDEO)
-
Catania: aereo della Ryanair si blocca al momento del decollo per Bologna
-
Sardegna: 14enne tenta il suicidio gettandosi da un tetto, ora è in fin di vita
-
Paura sulla statale. Camion si ribalta sul fianco, traffico in tilt