Pubblicato il 3 Marzo, 2022
I provvedimenti, con i quali il segretario generale del Comune di Casalnuovo di Napoli aveva ordinato lo sgombero delle nove famiglie che dal 1993 occupano i locali presso la struttura di Viale dei Pini, sono stati sospesi con decreto del presidente della Quinta sezione del Tribunale Amministrativo Regione Campania, Maria Abruzzese.
La struttura era stata progettata originariamente come asilo nido, ma invece è stata sempre usata come soluzione provvisoria di alloggio per nuclei familiari che si trovano in condizioni di disagio abitativo.
Le famiglie che vi abitano infatti sono sfollati post terremoto per un totale di 30 persone, di cui 7 minori da 1 a 13 anni e 4 persone con gravi problemi di salute.
Del caso se n’è occupata anche la trasmissione “Le Iene”. I fatti risalgono al lontano 1993 quando il Sindaco di allora Francesco Terracciano, insieme al commissario di polizia di Afragola, decisero di collocare i senzatetto nell’ex asilo nido all’interno del quartiere 219, in attesa poi della assegnazione di alloggi popolari.
I beneficiari di quella soluzione provvisoria furono inseriti in un elenco che il Comune avrebbe dovuto tenere in considerazione per le successive assegnazioni di alloggi pubblici.
Leggi le altre notizie
-
Tragedia sfiorata a Caivano, crolla il soffitto in una scuola. L’ira del consigliere Ponticelli: “Un fatto gravissimo”
-
Sfrecciano tra i vicoli di Forcella e travolgono dipendenti e turisti in un ristorante. Il titolare all’attacco: “Non vi temiamo, insieme ai cittadini onesti possiamo cambiare Napoli”
-
Prova a riscuotere 10.000 euro con documenti falsi. In manette una ragazza 24enne insospettabile di Giugliano
-
Colpi di pistola in una pizzeria a Gragnano, gambizzato un 24enne
-
Paura nella notte a Pianura, in fiamme un fabbricato. C’è la mano del racket?